La Personal Time si aggiudica gara uno, decisivo il tie break

Cus Cagliari 2

Personal Time 3

(22-25; 10-25; 25-16; 25-18; 13-15)

CUS CAGLIARI:  Enna, D. Ammendola, Calarco 21, Vitali, Ambrose 9, Marinelli 14, Kindgard 3, Muccione, Sanna, Busch 13, Sciarretti, Miselli 2, Durante, Menicali 9.  All.: S: Ammendola.

PERSONAL TIME: Tulone 5, Parisi, Bassanello, Giannotti 11, Favaro 19, Guastamacchia 15, Iorno 14, Paludet, Trevisiol, Lazzaron, Cunial 2, Umek 14. All.: Moretti.

Arbitri:  Antonio Mazzarà e Fabio Bassani

La Personal Time si aggiudica il primo punto nei play off sul campo del Cus Cagliari, è servito il tie break per espugnare il PalaPirastu

PPrimo set. Si gioca punto a punto, la Personal Time riesce ad andare sul +2 (5-7).  San Donà prova ad andare in fuga, ma il Cus c’è (9-11), poi c’è la parità (11-11).  I sardi mettono la freccia del sorpasso (13-12), arriva il time out di Moretti e il nuovo vantaggio (15-16).  Di nuovo squadre pari (17-17). Grande equilibrio (19-20), (20-20), (20-21), (20-22) qui c’è la sospensione per i cagliaritani. Al rientro (21-22), il punto di Tulone (21-23).  Accorcia Cagliari (22-23), Giannotti regala il set point (22-24), si ripete a muro ed arriva il primo set (22-25).

Secondo set. Subito quattro punti di vantaggio per la Personal Time (0-4) e time out per i locali. Al rientro il primo punto interno di Busch (1-4). Il vantaggio ospite si allarga (2-11).  Cagliari prova a recuperare, ma non c’è niente da fare, San Donà vince anche il secondo set.

Terzo set. Parte bene il Cus (2-0), risponde la Personal Time (2-2), sul +3 cagliaritano (6-3) Moretti vuole parlarci su.  Scatta a +6 Cagliari (12-6), altro time out di Moretti. I sardi continuano a spingere e dimezzano lo svantaggio nei set giocati (25-16).

Quarto set. Prende subito 4 punti di vantaggio Cagliari  (5-1). Sul (9-4) Moretti chiama time out per interrompere il momento positivo dei sardi. San Donà si arrampica sul -3 (16-13). Gli isolani fuggono di nuovo (20-14) e la chiudono (25-18).

Tie break. Il punteggio del quinto set: 0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 4-4, 4-5, 4-6, 4-7, 5-7, 6-7, 6-8, 7-8, 7-9, 8-9, 9-9, 9-10, 9-11, 10-11, 11-11, 11-12, 12-12, 12-13, 13-13, 13-14, 13-15.

Sabato sera si gioca a campi invertiti, al PalaBarbazza l’inizio è previsto per le ore 20; in palio la qualificazione al turno successivo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, sarà la Germania di Bregoli a sfidare l’Italia agli Ottavi

Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili: risultati 27 agosto, classifiche finali delle Pool e programma degli ottavi

Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Ecco la preseason della Tinet Prata

Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…

27 Agosto 2025