La Personal Time si aggiudica gara uno, decisivo il tie break

Cus Cagliari 2

Personal Time 3

(22-25; 10-25; 25-16; 25-18; 13-15)

CUS CAGLIARI:  Enna, D. Ammendola, Calarco 21, Vitali, Ambrose 9, Marinelli 14, Kindgard 3, Muccione, Sanna, Busch 13, Sciarretti, Miselli 2, Durante, Menicali 9.  All.: S: Ammendola.

PERSONAL TIME: Tulone 5, Parisi, Bassanello, Giannotti 11, Favaro 19, Guastamacchia 15, Iorno 14, Paludet, Trevisiol, Lazzaron, Cunial 2, Umek 14. All.: Moretti.

Arbitri:  Antonio Mazzarà e Fabio Bassani

La Personal Time si aggiudica il primo punto nei play off sul campo del Cus Cagliari, è servito il tie break per espugnare il PalaPirastu

PPrimo set. Si gioca punto a punto, la Personal Time riesce ad andare sul +2 (5-7).  San Donà prova ad andare in fuga, ma il Cus c’è (9-11), poi c’è la parità (11-11).  I sardi mettono la freccia del sorpasso (13-12), arriva il time out di Moretti e il nuovo vantaggio (15-16).  Di nuovo squadre pari (17-17). Grande equilibrio (19-20), (20-20), (20-21), (20-22) qui c’è la sospensione per i cagliaritani. Al rientro (21-22), il punto di Tulone (21-23).  Accorcia Cagliari (22-23), Giannotti regala il set point (22-24), si ripete a muro ed arriva il primo set (22-25).

Secondo set. Subito quattro punti di vantaggio per la Personal Time (0-4) e time out per i locali. Al rientro il primo punto interno di Busch (1-4). Il vantaggio ospite si allarga (2-11).  Cagliari prova a recuperare, ma non c’è niente da fare, San Donà vince anche il secondo set.

Terzo set. Parte bene il Cus (2-0), risponde la Personal Time (2-2), sul +3 cagliaritano (6-3) Moretti vuole parlarci su.  Scatta a +6 Cagliari (12-6), altro time out di Moretti. I sardi continuano a spingere e dimezzano lo svantaggio nei set giocati (25-16).

Quarto set. Prende subito 4 punti di vantaggio Cagliari  (5-1). Sul (9-4) Moretti chiama time out per interrompere il momento positivo dei sardi. San Donà si arrampica sul -3 (16-13). Gli isolani fuggono di nuovo (20-14) e la chiudono (25-18).

Tie break. Il punteggio del quinto set: 0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 4-4, 4-5, 4-6, 4-7, 5-7, 6-7, 6-8, 7-8, 7-9, 8-9, 9-9, 9-10, 9-11, 10-11, 11-11, 11-12, 12-12, 12-13, 13-13, 13-14, 13-15.

Sabato sera si gioca a campi invertiti, al PalaBarbazza l’inizio è previsto per le ore 20; in palio la qualificazione al turno successivo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

La Nazionale con Loreti si qualifica agli Europei Under 22 del 2026

Piacenza, 14 luglio 2025 – L’Italia di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista ai prossimi…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner e Swiatek: il ballo dei campioni durante la serata di gala

Come da tradizione, i vincitori del singolare di Wimbledon sono stati protagonisti della serata di gala all'All England Club. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Los Cabos, Gstaad e Bastad, dove vedere i tornei 250 in tv e streaming

Archiviata la stagione sull'erba, il circuito torna tra terra rossa e cemento. Cinque tornei 250 in programma: uomini impegnati a…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025