Personal Time 3
Cus Cagliari 1
(25-20; 18-25; 25-21; 25-12)
PERSONAL TIME: Baciocco 5, Rocca 3, De Faveri, Bellese, Giannotti 23, Bellucci 2, Lazzarini, Fusaro 6, Zanatta, Brucini 9, Tuccelli, Cunial 13, Mellano 6, Iannelli. All. Moretti
CUS CAGLIARI: Piludu, Gaidenzi 8, Ciardo 2, Menicali 12, Marinelli 8, Busch 2, Rascato, Sciattetti, Chialà, Zivojinovic, El Moudden, Gozzo 9, Bresa, Biasotto 17. All. Simeon
Arbitri: Angelucci e Polenta
Primo set. La Personal Time prende subito il comando delle operazioni riuscendo ad avere un paio di punti di vantaggio per gran parte del set. I cagliaritani pareggiano a quota 13.
I veneti fanno un altro piccolo break (18-15), ma arriva il contro break (20-19). I padroni di casa accelerano e arrivano altri 5 punti che valgono il primo set.
Secondo set. Nel secondo parziale le cose si ribaltano, è la squadra ospite che prende un piccolo vantaggio rimanendo sempre davanti di un paio di punti. Il servizio non aiuta la squadra di Moretti, la forbice si allarga (10-14) con il coach di casa chiede il time out. I cagliaritani scappano ulteriormente (12-18), nel punto successivo Moretti vuole parlarci su nuovamente (12-19). La Personal Time prova il recupero, ma non ci riesce (15-21). Schiacciata di Giannotti (16-21), Simeon vuole fermare la rimonta e arriva il minuto di sospensione isolano. Stringe i denti il team di casa (18-23), ma il muro fuori dei veneti regala 6 set point (18-24), i cagliaritani ne approfittano e chiudono i conti (18-25).
Terzo set. Combattuto anche questo parziale, la posta in palio comincia ad essere alta, Cagliari prova a fuggire, ma l’orgoglio della Personal Time è molto forte e i veneti la ribaltano (12-10), time out di Simeon. Il gap degli ospiti arriva a 3 punti di scarto (16-13). Marinelli recupera un punto bucando il muro (16-14), arriva anche l’ace esterno (16-15), poi Biasotto sbaglia il servizio (17-15). Marinelli attacca fuori (18-15). Sul punto successivo di Giannotti chiama time out (19-15). Sempre Giannotti (20-15). Colpo di reni di Cagliari (21-18). Buon attacco Personal Time (22-18), gran punto interno (23-18). Brucini schiaccia il primo set point (24-19). Attacca bene Menicali (24-20), Bucsh ace (24-21), qui arriva il time out per Moretti. Al rientro Busch sbaglia il servizio e la Personal Time vince il set (25-21).
Quarto set. La Personal Time vuole chiudere in fretta i conti e si arriva al 15-8 interno. Un set in cui i padroni di casa hanno tirato fuori le proprie armi migliori, e la differenza si è vista nel punteggio a favore dei veneti. Tre gli aces consecutivi di Brucini (21-10). Cunial (22-10) avvicina la vittoria veneta. Altro ace di Brucini (23-10), Cunial regala il match point (24-10), Chiala fa punto (24-11). Poi Gozzo (24-12), la chiude Cunial (25-12). (125)
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…
SuperLega Credem BancaRespinto il ricorso di Monza per Vero Volley Monza – Cisterna Volley In data odierna il Giudice Sportivo…