Quarto set sul 24-20, servizio di Boietti, Folghera riceve una battuta molto insidiosa, palla in ‘4’ per Annalisa Cottini che con un mani out chiude la partita: Mokavit Rosaltiora, dopo un periodo difficilissimo, complicato e foriero di fantasmi vince 3-1 la gara decisiva del girone degli spareggi delle terze nei play out e dopo una rincorsa lunga nove mesi, fatta di infortuni, situazioni complicate, problemi di vario genere personali o di squadra, mantiene la categoria ed anche nella prossima stagione giocherà nel massimo campionato regionale di Serie C.
Una salvezza che tutto sommato è meritata dalla squadra lacuale, proprio per la incredibile serie di disavventure. L’infortunio di Sonia Cottini, fuori 4 mesi, che ha limitato la recita nel girone di andata e dopo il buon girone di ritorno, l’inserzione e la cancellazione di fantomatiche ‘formule migliorative’ ed infine i play out, affrontati in maniera ancora rimaneggiata senza Emily Velsanto e Greta Medali, con la bellezza di aver trovato spazi importanti per il vivaio.
E’ la salvezza di tutti: di un gruppo di giocatrici che comunque non ha mai mollato, anche quando sarebbe stato più facile farlo, di uno staff di alto livello, della società e del tifo, che peraltro in un PalaManzini gremito si è fatto sentire.
Ora è tempo di festeggiare il traguardo e poi iniziare una nuova pagina di storia con il club unito; Altiora e Rosaltiora tornano una cosa unica, pur mantenendo i loro marchi; ci sarà tempo per parlarne. Per ora applausi ad una squadra che, davvero, se l’è giocata sino all’ultima palla superando ogni ostacolo.
Da segnalare tante ex Rosaltiora in tribuna, da citare la presenza del Presidente della Provincia del Vco Alessandro Lana, appassionato di pallavolo, che peraltro ha portato buona sorte al sodalizio verbanese. Notata anche l’assenza di autorità verbanesi, in un periodo elettorale probabilmente i pensieri erano altri.
Il commento di Fabrizio Balzano: “ – dice – “.
Mokavit Rosaltiora – Erresse Pavic Romagnano 3-1
Mokavit Rosaltiora: Francioli 1, Villa C., Cottini A. 14, Caffoni ne, Cottini S. 20, Progni 7, Osele, Cometti, Calabrese 14, Alberti Giani 3, Villa E. ne, Catena, Folghera (L1), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.
Erresse Pavic Romagnano: Rollini 12, Cappato 2, Guglielmi 3, Beiruti 12, Caratti, Oglino 10, Orlandini ne, Erconi (L2), Boiocchi (L1), Boietti 10, Limonta, Cigliola, Modena ne. All: Andrea Cova.
Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…
La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…
Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…