La MINT Vero Volley Monza supera UCLA nel test match pre Supercoppa

Buona prova della MINT Vero Volley Monza, che batte 3-1 i ragazzi della University of California, Los Angeles Men’s Volleyball – impegnati in un tour europeo tra Ungheria, Slovenia e Italia – nell’ultima gara amichevole prima della Supercoppa italiana in programma sabato 21 e domenica 22 al Palazzo Wanny di Firenze.

Partenza sprint da parte di Vero Volley che si porta subito avanti 5-1. I californiani mantengono in contatto (8-6), ma è Monza a raggiungere per prima cifra doppia (11-8). Capitan Beretta va a segno per il 15-9 e i brianzoli allungano di +6 sugli ospiti. Massimo vantaggio per i padroni di casa che sul 20-13 costringono la panchina a stelle e strisce alla sospensione. Il muro di Di Martino (23-13) e l’attacco vincente di Rohrs (24-13), consegnano a Monza prima il set-point e poi il parziale, chiuso 25-13.

Secondo set all’insegna dell’equilibrio con nessuna delle due formazioni a prendere il comando, fino al 17-19 dell’UCLA. In chiusura di parziale Monza si porta a -1 (20-21) e Di Martino segna la parità sul 24-24, annullando un set point agli avversari. UCLA si aggiudica comunque il parziale due punti dopo, 24-26.

Come nella frazione inaugurale, anche nel terzo set è la formazione di casa a portarsi subito al comando e fare il ritmo della partita (5-3). UCLA, complice qualche errore al servizio dei brianzoli, si riporta sotto e sul 14-11 la panchina avversaria sospende il gioco. L’ace di Beretta prima e il muro di Di Martino poi segnano un nuovo allungo per Monza (18-14). Di Martino va ancora a segno per il 20-17, ma UCLA non ci sta e risponde con il 18-20. Szwarc va di potenza al servizio e sul 22-18 altro time-out americano. Sul 24-19 arriva il primo set-point per Monza chiuso dall’ace di Woo-Jin (25-19).

Quarto set che si apre con Mancini e il giovane Taiwo in campo al posto di Fernando e Di Martino; regna l’equilibrio, fin quando Monza mette la testa avanti e prova il primo allungo sull’11-8, con la pipe vincente di Marttila. Ace di Szwarc per il 14-11 brianzolo: time-out UCLA. Gli americani provano a ricucire lo strappo, risalendo fino al -1, ma prima Woo-Jin e poi il muro di Mancini stoppano le velleità a stelle e strisce. Un errore al servizio di UCLA chiude il set sul 25-22 e l’incontro a favore di Monza, che vince 3-1.

Gabriele Di Martino, centrale MINT Vero Volley Monza, commenta così il match: “Sono contento per oggi, è stato un test match molto importante per ritrovare il ritmo dopo alcune amichevoli in cui non abbiamo espresso il nostro miglior gioco. Pian piano stiamo recuperando, abbiamo un nuovo innesto con noi (Zaytsev, ndr), ma sappiamo che ci vuole tempo per trovare continuità perchè abbiamo tanti infortuni, però oggi il match è servito per il ritmo e per la squadra, con un risultato che porta serenità”. Poi sul primo appuntamento ufficiale della stagione: “Andiamo verso la Supercoppa, prima volta per noi: è sempre emozionante partecipare come club ad una nuova competizione. Sappiamo che sarà dura e che affronteremo una formazione di grande talento come Trento. Sarà una partita secca, andiamo lì a giocarcela”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025