La MINT Vero Volley Monza strappa un set, ma è Perugia ad imporsi

MINT Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (27-25; 15-25; 17-25; 20-25)
MINT Vero Volley Monza: Lee, Rohrs 8, Marttila 8, Lawani, Mancini, Beretta, Kreling 1, Di Martino 5, Averill 5, Gaggini (L), Zaytsev 12, Szwarc 13. N.E: Picchio (L). All. Eccheli.
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 12, Herrera Jaime 1, Loser 8, Ben Tara 15, Solé 2, Colaci (L), Ishikawa 7, Semeniuk 9, Plotnytskyi 15, Russo 5. N.E. Piccinelli (L), Candellaro, Cianciotta, Zoppellari. All. Lorenzetti.

NOTE
Arbitri: Rossella Piana, Massimiliano Giardini

Durata set: 34′, 29′, 27′, 29′. Tot: 1h59′

Spettatori: 3983

MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, muri 7, errori 26, attacco 44%.
Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 12, battute sbagliate 22, muri 13, errori 27, attacco 52%.

MVP: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)

Impianto: Opiquad Arena – Monza

MONZA, 1 DICEMBRE 2024 – La decima e penultima giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca non sorride alla MINT Vero Volley Monza. Di fronte ad un’Opiquad Arena sold-out, Beretta e compagni non sono riusciti a domare i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, uscendo dal campo dopo quattro set (27-25; 15-25; 17-25; 20-25) e quasi due ore di gioco. I brianzoli, nonostante si siano dovuti arrendere alla potenza dei perugini, hanno mostrato buoni spunti di gioco soprattutto nel primo parziale, fronteggiando anche gli infortuni di Rorhs e Kreling. Nel primo set, Monza è stata brava a partire subito forte, contenere gli attacchi degli ospiti e chiudere 27-25. Nella seconda frazione la Sir ha conquistato il massimo vantaggio di +10, mantenendolo anche sul finale (15-25). Nel terzo e quarto set equilibrio fino all’11-11 con Perugia che poi si è staccata conquistando i parziali (17-25; 20-25) e la partita. MVP del match Simone Giannelli. Top scorer per Monza Arthur Szwarc a referto con 13 palloni, seguito da Ivan Zaytsev con 12. Per la MINT è subito tempo di prendere un aereo con destinazione Germania; i brianzoli infatti martedì 3 dicembre alle ore 18:30 saranno di scena in casa della Helios Grizzlys Giesen per la terza e ultima giornata di andata della CEV Champions League 2024/25.

Conferme nel sestetto per coach Eccheli: Kreling e Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs come schiacciatori, Beretta-Averill coppia al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

Avvio di match subito caratterizzato dal break per Monza (3-1). Due consecutivi di Rorhs, di cui un monster block, regalano un nuovo allungo alla MINT (5-2), ma con Plotnytskyi la Sir trova la parità sul 6-6. Sono i padroni di casa ad interrompere la fase di punto a punto sul 10-8, anche se subito dopo gli ospiti ritrovano ancora l’equilibrio. Tentativo da parte di Perugia di prendere il comando sul 16-17, ma coach Eccheli chiama a raccolta i suoi ragazzi. Alla ripresa ancora parità tra le due formazioni con Monza, a sua volta, a tentare di scappare e sul 19-18 è coach Lorenzetti a chiamare il time-out. Szwarc va a segno per il 21-21 e lo segue, ancora una volta, Rohrs che costringe la panchina perugina alla sospensione. Set point per la MINT (24-23), ma Plotnytskyi lo annulla. Nuova occasione per i brianzoli, ma Giannelli ci mette lo zampino (25-25). Monza chiude il primo parziale 27-25.

Nella seconda frazione partenza fotocopia del set precedente, ma a parti invertite con Perugia a prendersi il break sul 1-3 e poi allungare 1-6. La MINT, nonostante l’infortunio di Rohrs che ha interrotto il gioco, prova a mantenersi in scia, ma con Loser la Sir allunga ancora (3-10). Si accende il neo entrato, Marttila, sul 4-12 per cercare di far ripartire Monza. Alla chiamata del finlandese, risponde Zaytsev per il 6-14, ma Perugia trova il massimo vantaggio di +10 (6-16). Di Martino prova a ricucire di uno lo strappo (9-18) con Kreling che, di furbizia, trova il 10-20. Lo zar mette a terra due vincenti consecutivi, che valgono il 12-21. Averill annulla il primo di dieci set point per Perugia, che però si aggiudica il set 15-25.

Il monster block dello zar nella terza frazione consegna nuovamente un break di vantaggio alla MINT (2-0) e con Szwarc il 5-2. Giannelli riporta i Block Devils a -2 (6-4), e coach Eccheli spende il suo primo time-out del set. Alla ripresa, ingresso in campo per Mancini e Szwarc mette a terra il 9-7. Giannelli completa la rimonta per Perugia: 11-11 e di nuovo parità. Sul 13-16 arriva l’allungo per la Sir e una nuova sospensione per Monza. Di Martino prova a tenere i suoi attaccati al treno di Perugia con il 16-19, ma gli ospiti trovano il 17-24 e chiudono alla prima occasione il parziale.

Inizio di quarto set in equilibrio (4-4) con Marttila e Szwarc ad accendere i quasi 4000 tifosi dell’Opiquad Arena. E’ la MINT la prima a provare a scappare, portandosi 9-6, ma sull’11-11 Perugia ritrova la parità e successivamente il break (14-16). La Sir si stacca ancora e agguanta il 17-20, ma due vincenti di Averill e Di Martino avvicinano Monza fino al -2 (20-22). Quattro match point a disposizione per Perugia, che chiude con l’ace di Ishikawa (20-25).

LE DICHIARAZIONI POST-GARA
Gabriele Di Martino, centrale MINT Vero Volley Monza: “Quella di questa sera è stata sicuramente una partita complicata, caratterizzata da diversi infortuni, sia per noi che per Perugia. Nel primo set muro e difesa hanno funzionato bene, poi è uscito il loro essere Campioni d’Italia. Sono però soddisfatto della mia squadra e della prestazione che abbiamo messo in campo perché abbiamo giocato su ogni punto, a prescindere dal secondo set e dagli infortuni che abbiamo avuto”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025