MINT Vero Volley Monza – Allianz Milano 1-3 (29-31; 26-24; 22-25; 22-25)
MINT Vero Volley Monza: Juantorena, Rohrs 13, Marttila 10, Lawani, Mancini, Beretta 5, Kreling 1, Di Martino 7, Gaggini (L), Zaytsev 7, Szwarc 23. N.E: Lee, Taiwo, Averill (L). All. Eccheli.
Allianz Milano: Kaziyski 12, Staforini (L), Zonta, Catania (L), Reggers 29, Barotto 3, Schnitzer 5, Gardini, Porro, Louati 18, Caneschi 8. N.E. Larizza, Piano, Otsuka. All. Piazza
NOTE
Arbitri: Gianluca Cappello, Armando Sembrai
Durata set: 38′, 37′, 30′, 34′. Tot: 2h19′
Spettatori: 2896
MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 24, muri 8, errori 30, attacco 46%
Allianz Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 10, errori 33, attacco 48%
MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)
Impianto: Opiquad Arena – Monza
MONZA, 20 OTTOBRE 2024 – Alla MINT Vero Volley Monza non basta il sostegno e calore dei quasi tremila tifosi per far suo il derby contro l’Allianz Milano. All’Opiquad Arena la prima squadra maschile del Consorzio non è riuscita ad aggiudicarsi la sfida numero ventisei contro i meneghini, usciti dal campo vittoriosi dopo quattro set (29-31; 26-24; 22-25; 22-25). Per la prima volta con la maglia Vero Volley anche lo “zar” Ivan Zaytsev oltre a Juantorena, già in campo la scorsa settimana. La gara d’andata dell’atteso capitolo Monza-Milano parla dunque milanese, con Beretta e compagni bravi ad allungare la partita al quarto set. Una partenza sprint della MINT nel primo parziale che dopo aver mantenuto il break di vantaggio, si è vista sfuggire il set 29-31. Secondo parziale ad alta tensione con le due formazioni a contendersi ogni pallone fino al 26-24 per i brianzoli; da sottolineare il recupero di Gaggini sul 6-5, che ha infiammato il pubblico. Importante l’ingresso nella terza frazione del finlandese Marttila, protagonista del set con 6 punti, ma a Milano il 22-25. Nel parziale finale gli ospiti hanno messo subito la testa avanti con Monza a recuperare e mettere a sua volta distanza; dopo la parità sul 19-19, Reggers ha guidato i suoi alla vittoria. MVP proprio il belga, autore di 29 punti. Per Monza in doppia cifra Szwarc, top scorer dei brianzoli con 23 palloni a terra, Rohrs (13) e Marttila (10). Per la MINT si apre ora un’intensa settimana di preparazione in vista della prossima sfida. Domenica 27 ottobre alle ore 19:00 saranno infatti sul campo del PalaPanini per il confronto con la Valsa Group Modena.
Per questa sfida Monza-Milano, coach Eccheli schiera in campo il sestetto visto nelle prime gare, con una variazione: Kreling-Szwarc in diagonale, Rohrs-Zaytsev coppia di schiacciatori, Beretta e Di Martino al centro, con Gaggini nel ruolo di libero.
Szwarc e Rohrs inaugurano il derby (2-0). Primo punto in maglia Vero Volley anche per Zaytsev a segno per il 4-3, mentre Di Martino, implacabile a muro, regala a Monza il 6-4. Nuovo allungo per i padroni di casa, che costringono coach Piazza alla sospensione (9-6). Alla ripresa gli ospiti provano ad accorciare, ma la MINT si mantiene avanti di un break (15-13). Botta e risposta tra le due formazioni con la parità che arriva a quota 17 e time-out per Monza. Sfida tra Szwarc e Louati: con l’opposto canadese la MINT sfiora il 20-19, ma il francese risponde e porta i suoi avanti di uno (20-21). Rohrs conquista un nuovo break sul 23-21 e Milano chiede i 30″. Due set point per i padroni di casa sul 24-22, ma il primo lo annulla Reggers. Entra in campo Juantorena, visto già nella sfida contro Civitanova. Anche il secondo sfugge alla MINT che recupera però sul 25-24. Nulla da fare e i brianzoli devono attendere il 26-25 per una nuova occasione. Si va ai vantaggi: sul 26-27 sono gli ospiti a poter chiudere il parziale, ma il monster block di Di Martino mette in chiaro la situazione. Szwarc trova la parità sul 28-28 e poi un nuovo set point. Milano conquista una nuova palla set e chiude il parziale 29-31.
Subito break in avvio di seconda frazione per Monza che vuole lasciarsi alle spalle il set precedente (5-2). Milano è abile nel riportare l’equilibrio sul 5-5. Recupero strepitoso di Gaggini sul 6-5 che però non riesce a staccare i suoi. Punto a punto tra le due squadre, con Zaytsev ad infiammare il suo pubblico per ben tre volte; break MINT sul 10-7 e time-out Allianz Milano. Al rientro in campo allunga Monza che trova il +4 (14-10). A segno anche capitan Beretta per il 16-12, ma Reggers suona la carica per i suoi e Milano torna a contatto (17-16). Di Martino buca la difesa avversaria per il 19-17 e con Beretta arriva il punto numero 20. Szwarc guida i brianzoli sul 23-20 e poi al set point (24-21). Come nel parziale precedente, il primo lo annulla Reggers, mentre il secondo l’ace di Kaziynski. Il pubblico carica la MINT, ma arriva la parità: 24-24. Arriva subito una nuova occasione per i brianzoli, che non si lasciano sfuggire e chiudono il set, 26-24.
Un efficace turno al servizio di Szwarc porta Monza sul 4-1, ma fotocopia del parziale prima, Milano trova la parità a 5 e con Kaziynski il break (5-7). L’ingresso in campo di Marttila si fa subito sentire, ma l’Allianz continua a spingere e sale 7-10. Il finlandese non basta e gli ospiti allungano ancora (10-14). Il Monster Block di Di Martino avvicina Monza a -2 (13-15), ma Milano non accenna ad arrestarsi e costringe coach Eccheli a richiamare i suoi sul 13-17. Marttila e Szwarc trascinano i brianzoli fino al – 1 (16-17), ma sono gli ospiti a raggiungere i 20 punti (17-20). La distanza ora è minima con la MINT che nonostante uno scatenato Marttila non riesce ad agguantare la parità (21-23). Reggers regala a Milano il primo set point; i meneghini cambiano campo sul 22-25 e 1-2.
Milano parte forte nella quarta frazione e si assicura subito il comando (4-6). Di Martino e il suo muro portano la MINT sul 6-7, ma Louati risponde con precisione. Con due vincenti consecutivi, Marttila completa la rimonta e trova la parità sul 9-9. L’ace di Kreling stacca Monza di +2 (14-12), che non si ferma più e vola sul 19-15. Milano però trova il ritmo giusto e ristabilisce l’equilibrio sul 19-19. Nuova fase di botta e risposta fino al 21-23 con Reggers che trova il match point (22-24). Milano si aggiudica il set (22-25) e il derby.
LA DICHIARAZIONE
Gabriele Di Martino (centrale MINT Vero Volley Monza): “La cosa positiva è che siamo in crescita. Siamo arrivati sempre alla fine dei set appaiati e ci manca un pizzico di attenzione nei momenti cruciali. Usciamo positivi da questo derby nonostante la sconfitta; da domani torniamo subito in palestra a curare i dettagli che in questo momento ci stanno penalizzando”.
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…
Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…
Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…
Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…