La Lube riabbraccia Balaso e Bottolo: “Carichi e con tanti stimoli!”

Dai Giochi di Parigi alla sala pesi dell’Eurosuole Forum dopo due settimane di relax servite a recuperare le energie e mettere a fuoco nuovi obiettivi in ottica Cucine Lube Civitanova. Nella mattinata di oggi i nazionali azzurri Fabio Balaso e Mattia Bottolo sono tornati al lavoro agli ordini del preparatore atletico biancorosso Max Merazzi. Una scheda tonificante e una buona mole di attività con il Club hanno tenuto a battesimo le prime fatiche stagionali dei due atleti cucinieri, apparsi subito motivati e sul pezzo. Nel pomeriggio, intorno alle 16.30, al Palas il libero e lo schiacciatore hanno anche svolto una seduta tecnica, come sempre aperta al pubblico, insieme ai compagni. In casa Lube si attendono anche i rientri del campione olimpico, il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze, e dello schiacciatore canadese Eric Loeppky, mentre Adis Lagumdzija, opposto della Nazionale turca, arriverà a settembre.

Fabio Balaso: “Nell’ultima annata, soprattutto nella parte finale, sono arrivato a un passo da obiettivi importanti. Con la Nazionale ho sfiorato la medaglia ai Giochi di Parigi, ma ci siamo fermati ai piedi del podio, mentre con la Lube ho mancato la Finale di Champions League cedendo in Semifinale. Già a inizio stagione ci era praticamente scivolata dalle mani la Supercoppa al tie break. Da parte mia c’è il grande rammarico di non aver portato titoli a casa, ma anche la consapevolezza che l’Italia e la Lube lottino sempre per obiettivi importanti tenendo testa alle principali avversarie. Le mie ferie? Mi chiamate ‘la macchina’, ma anche io ho bisogno di rifiatare e questi giorni di relax sono serviti a staccare la spina sia mentalmente sia fisicamente. Le Olimpiadi sono state dure sotto tutti i punti di vista, dovevo ricarburare. Vengo da una stagione estiva più corta del solito, mi sento carico e pronto a ripartire. Sono felice di essere al lavoro con il gruppo e attendo che il team sia al completo!”.

Mattia Bottolo: “Torno alla base rigenerato e fiducioso nella stagione che verrà. Così come credo nei miei mezzi; il crescendo degli ultimi sei mesi ha contato molto. Il fatto di poter esprimere meglio me stesso mi dà energie rinnovate. Starà a me dimostrare quanto valgo, il lavoro quotidiano aiuterà me e il team. Il futuro della Lube è dei giovani? Semmai il presente è già dei giovani. L’età media è ancora più bassa, il gruppo è valido. Dovremo macinare esperienze, ma il collettivo troverà un’ideologia comune e la nostra unità d’intenti favorirà una crescita rapida a caccia di qualcosa di importante. La carta d’identità non deve costituire un alibi perché siamo tutti motivati e intenzionati a fare del nostro meglio, poi in SuperLega non dipende solo da noi visto che le rivali si sono rinforzate, ma noi guardiamo dalla nostra parte del campo. Non scordiamoci poi che avremo da onorare anche la Coppa Italia, a cui teniamo molto, e la Challenge Cup, affascinante come tutte le coppe europee”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…

3 Ottobre 2025
  • Basket

A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi fuori al 2° turno

Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…

3 Ottobre 2025