Trento, 17 aprile 2024
Per avvicinarsi nel miglior modo alla Finale di Champions League, ma anche per prendervi parte pure nell’edizione 2025. L’Itas Trentino ha iniziato questa sera alla ilT quotidiano Arena la serie di Finale per il 3° posto dei Play Off con una sofferta ma meritata vittoria sull’Allianz Milano che le fa compiere un primo promettente passo verso la qualificazione al massimo trofeo continentale (garantito a chi vincerà tre delle cinque partite in programma).
Il 3-2 imposto ai meneghini in rimonta è figlio ancora una volta dell’orgoglio e del carattere che i Campioni d’Italia hanno dimostrato di avere già durante tutte le precedenti quarantatré partite della stagione in corso; nonostante la recente defezione di Lavia (lesione al retto addominale, che si sommava a quella di lunga data di Sbertoli, comunque anche oggi in panchina), la squadra di Soli ha infatti trovato col passare del tempo la dimensione giusta per affrontare adeguatamente l’impegno e ritrovare la vittoria che le mancava da dieci giorni. Milano, priva di Kaziyski (fermo anche lui per infortunio), ha saputo impattare meglio il match, sfruttando le difficoltà dei gialloblù nella costruzione del gioco, ma dopo essersi trovata avanti 1-2 anche in maniera rocambolesca (Trento vinceva 8-3 il terzo set, poi perso 23-25), ha subito la rimonta dei padroni di casa. La riscossa è passata dalle mani di Rychlicki (21 punti con 4 muri ed il 57% a rete: mvp), di Michieletto (17) e di Magalini, che ha saputo calarsi in fretta nel clima partita come dimostrano i suoi 19 punti con due block e un ace. Proprio il muro è stato il fondamentale in grado di far risalire la china ai Campioni d’Italia, andando a segno 16 volte e contenendo sempre di più la coppia Reggers e Ishikawa (44 punti in due), in una giornata in cui la battuta ha garantito solo due ace. Da questo punto di vista di vitale importanza l’apporto a rete del solito Kozamernik (4 block), ma anche di Podrascanin e pure di Acquarone (2).
Di seguito il tabellino di gara 1 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
Itas Trentino-Allianz Milano 3-2
(23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)
ITAS TRENTINO: Acquarone 4, Michieletto 17, Kozamernik 9, Rychlicki 21, Magalini 19, Podrascanin 8, Laurenzano (L); Sbertoli, Pace. N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Fabio Soli.
ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 5, Porro 2, Ishikawa 20, Loser 10, Reggers 24, Catania (L); Zonta, Dirlic, Piano 1. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.
ARBITRI: Giardini di Verona e Puecher di Rubano (Padova).
DURATA SET: 28’, 26’, 28’, 27’, 17’; tot 2h e 6’.
NOTE: 1.830 spettatori, per un incasso di 13.115 euro. Itas Trentino: 16 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 42% (16%) in ricezione. Allianz: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 43% (14%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…
Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…
Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…
Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…
Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…
Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…