La Delta Group cresce: con Prata è 2-2

Lo dice il risultato, lo dice il gioco: è una Delta Group Porto Viro in crescita quella che impatta 2-2 con la Tinet Prata di Pordenone nel test match disputato al Palasport di via XVV Aprile. Al netto di un primo set con qualche sbavatura di troppo in attacco, la banda di Daniele Morato ha retto egregiamente il confronto con i friulani, prossimi contender nel campionato di Serie A2 Credem Banca. Sul tabellino spiccano ancora Arguelles (12 punti) e Andreopoulos (11), ma il numero più confortante è quello della ricezione, salito dal 35% di positività di sabato a Fano al 60% odierno: “Il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti e si è visto in campo – commenta il regista della Delta Group Filippo SantambrogioSiamo cresciuti molto in ricezione, giocare nel nostro palazzetto ci ha aiutati da questo punto di vista, se devo rimproverarci qualcosa sono gli errori in attacco e poi dobbiamo ancora migliorare al servizio, ma sono fiducioso che arriveremo ai risultati che ci siamo prefissati. Sabato affronteremo Ravenna (alle ore 17.45, sempre a Porto Viro), una squadra giovane e tecnica, che per noi può essere una sorta di punto di riferimento. In questi giorni di allenamenti cercheremo di aggiungere ancora qualche mattoncino al lavoro che stiamo facendo, giocheremo ancora in casa e vogliamo sfruttare questo vantaggio”.

LA PARTITA

La Delta Group Porto Viro inizia con Santambrogio alzatore e Arguelles opposto, Eccher e Sperandio al centro, Andreopoulos e Pedro in posto quattro, Morgese libero.

Ritmo serrato in avvio, il primo strappo lo creano gli ospiti in contrattacco (6-8), il secondo è frutto di due errori offensivi di Porto Viro che convincono Morato al time (7-11). Padroni di casa ancora con le polveri bagnate, anche la ricezione inizia a traballare, Prata scappa 10-15. Riapre i giochi (13-16) un buon turno in battuta di Pedro, time per Di Pietro. L’attacco nerofucsia torna a girare a vuoto, Bellia rileva Arguelles (13-19). Capitan Sperandio piazza un paio di murate delle sue e ricuce a meno tre (18-21), ma Prata non si scompone. C’è giusto il tempo per l’esordio di Magliano prima dell’ultima staffilata di Terpin: 20-25.

Cambio campo, muri protagonisti in apertura, per la Delta Group elettrico Pedro che firma il block del 4-2 c il contrattacco del 7-5. Lavora di gomito la difesa veneta, Andreopoulos e Arguelles allungano sull’11-7. Dalla panchina ospite si alza Katalan che a muro mette sotto pressione gli attaccanti di casa (12-10). Passato l’effetto sorpresa, Porto Viro si rimette a macinare gioco, Prata invece pasticcia: 16-12, discrezionale per Di Pietro. Fa di nuovo capolino Magliano tra i nerofucsia, che rimpinguano il bottino con la zampata del 22-17 di Sperandio. Sembra fatta ma sul più bello il servizio di Alberini manda in crisi i padroni di casa (23-22). L’attacco polesano spara a salve, inevitabili i vantaggi. Terpin mette la freccia con un ace (24-25), gli risponde Andreopoulos stoppando Gamba (26-25), il successivo attacco friulano finisce out: 27-25.

Terzo set, Magliano e Innocenzi nel sestetto di casa, fuori Pedro e Sperandio. Rompe l’equilibrio iniziale un ispiratissimo Arguelles (9-7 e 12-9), Prata si avvicina ma poi perde di nuovo contatto, Di Pietro interrompe il gioco sul 15-12. La pausa ricarica i friulani che sul turno in battuta di Agrusti risalgono la china (15-16). Tegola per Morato, si fa male Morgese, al suo posto Lamprecht come libero. Ora è lotta punto a punto, intensa anche se spesso tecnicamente sporca. Ospiti avanti con il block di Ernastowicz del 22-23, Morato chiama tempo. Andreopoulos porta la contesa (di nuovo) ai vantaggi, alla seconda palla set Prata chiude con l’ace di Ernastowicz: 24-26.

Sestetti completamente rivoluzionati per il quarto parziale, tra le fila della Delta Group trovano spazio anche Ghirardi, Bellia, Chiloiro e Ballan. Buono, anzi, ottimo lo start dei nerofucsia, avanti 10-3 sul turno in battuta di Bellia: Di Pietro esaurisce subito i time a disposizione. Distanze a lungo congelate, quindi la splendida pipe di Chiloiro che sancisce il massimo vantaggio per la squadra di casa (16-8). Nonostante la buona volontà di Prata, finale senza scossoni, Porto Viro amministra e mette nel sacco la frazione: 25-19, 2-2.

TABELLINO

Delta Group Porto Viro-Tinet Prata di Pordenone 2-2 (20-25, 27-25, 24-26, 25-20)

Durata parziali: 24’, 34’, 31’, 23’. Totale 1 ora e 52 minuti:

Battute punto/errori: Porto Viro 3/16, Prata 4/26; Ricezione: Porto Viro 60%, Prata 55%; Attacco: Porto Viro 40%, Prata 43%; Muri punto: Porto Viro 8, Prata 8.

Delta Group Porto Viro: Ballan 1, Arguelles Sanchez 12, Magliano 6, Pedro 7, Ghirardi 1, Lamprecht (L), Sperandio 3, Innocenzi 3, Bellia 5, Andreopoulos 11, Morgese (L), Eccher 5, Chiloiro 3, Santambrogio 2. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.

Tinet Prata di Pordenone: Katalan 9, Alberini 2, Sist 4, Benedicenti (L), Scopelliti 2, Ernastowicz 13, Aiello (L), Meneghel 1, Terpin 7, Guerriero, Agrusti 3, Truocchio 6, Bomben 3, Gamba 12. Allenatori: Mario Di Pietro e Luca Vallortigara.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025