Kemas Lamipel, prima sfida del 2024 contro Tinet Prata

Il 2024 agonistico della Kemas Lamipel S. Croce inizierà questo mercoledì, 17 gennaio, con il recupero di campionato al Pala Parenti tra i padroni di casa e la Tinet Prata di Pordenone. Gara che andrà in scena alle ore 19.00 e che permetterà di completare la terza giornata di ritorno del campionato di A2 Credem Banca. L’ultimo impegno dei biancorossi è datato 30 dicembre (vittoria a Pineto, 3-1): i Lupi, nei 19 giorni a disposizione, oltre a santificare (più o meno) le feste, hanno lavorato con pazienza sia da un punto di vista tecnico-tattico, che fisico, con particolare attenzione al recupero di tante situazioni forzatamente “trascurate” negli ultimi tempi. Se Loreti, Mati, e Russo, hanno respirato l’aria dei grandi eventi internazionali con la rappresentativa juniores (Torneo Wevza), il resto della rosa si è allenato in grande serenità e questo forse potrebbe essere l’unico vero handicap della lunga sosta, la mancanza del ritmo gara e dell’agonismo. Ci penserà, nel caso, il Pala Parenti a creare l’ambiente giusto, con i tifosi giustamente soddisfatti per le 5 vittorie ottenute nelle ultime 6 gare e un provvisorio 8^ posto (con ben due gare in meno rispetto al resto della compagnia). Una sfida di indubbio fascino, quella con la Tinet Prata, al momento 4^ in classifica (con una partita in meno, ovviamente), una sfida che profuma di playoff. Ci riferiamo, per adesso, a quelli dello scorso torneo, quando ai quarti di finale la truppa di coach Bulleri superò i friulani per ben due volte, al Pala Parenti e nella gara di ritorno, guadagnandosi la semifinale con la Tonno Callipo.

Tornando alla stagione in essere, la partita di andata a Pordenone segnò la terza sconfitta di fila, in altrettante giornate, per la squadra di Michele Bulleri (3-0). Eppure, la Kemas Lamipel non sfigurò assolutamente al Pala Crisafulli, giocando anzi a viso aperto per tutta la gara e sfiorando l’affermazione in un secondo set “condizionato”, per la parte finale, da un Lucconi incontenibile in attacco, vicino al 100%. La squadra di Boninfante e Papi è un po’ una predestinata di questo torneo: recensioni più che positive fin dal mese di agosto, record di pubblico, un’immagine sicuramente giovane e propositiva. E in effetti il roster è davvero di prima fascia. Regia affidata ad Alessio Alberini, ex Cantù, con opposto, appunto, Manuele Lucconi, marchigiano, ex Vibo e Taranto. Al centro “mister block”, Nicolò Katalan, nuovo recordman di muri registrati in una sola partita, 14 (in due set e mezzo, per la precisione); era l’11^ giornata e la Tinet affrontava in casa Castellana Grotte. L’altro “posto 3” è Simone Scopelliti, calabrese, secondo anno in Friuli dopo un biennio a Reggio Emilia. A schiacciare e ricevere uno dei “top” della categoria, il goriziano Jernej Terpin, classe 1996, ex Bergamo e Vibo; in coppia con lui, un altro confermato rispetto alla passata stagione, lo slovacco Michal Petras, atleta sempre affidabile. Libero, Carlo De Angelis: secondo anno anche per lui, dopo quattro anni a Trento. Questo il sestetto generalmente “titolare” e probabile “starting six” nella gara del Pala Parenti, al netto di scelte o esigenze diverse, anche dell’ultimo minuto.

Alla vigilia del match hanno parlato il libero Lorenzo Gabbriellini e lo schiacciatore Riccardo Gatto, ospiti nella Sala Stampa del Pala Parenti.

Questo un estratto delle dichiarazioni:

Gatto: “Il match del 17 gennaio si prospetta molto difficile. Prata è una squadra molto preparata, ma di sicuro dopo una bella serie di vittorie si respira un’aria positiva, nel nostro spogliatoio. Sarà una bella partita”.

Gabbriellini: “Concordo con Riccardo. Secondo me la partita capita comunque al momento giusto, perché arriviamo da un momento di stop da impegni di calendario agonistico e abbiamo avuto un po’ più tempo per riposarci e risolvere le situazioni di piccoli infortuni o indisposizioni che negli ultimi tempi ci avevano un po’ penalizzato”.

L’intervista integrale è disponibile sul canale You Tube “Lupi Volley TV”, all’indirizzo:

Arbitri dell’incontro: Armandola Cesare, Turtù Marco

Tinet Prata di Pordenone: 1 Baldazzi Alberto, 2 Katalan Nicolò, 3 Alberini Alessio, 4 Sist Diego, 5 Aiello Alex Francesco Maria, 6 Lucconi Manuele, 7 Scopelliti Simone, 8 De Angelis Carlo, 9 Pegoraro Andrea, 10 Bellanova Giuseppe, 12 Terpin Jernej, 14 Petras Michal, 17 Iannaccone Dario, 18 Truocchio Ranieri.

Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 16 Allik Karli, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.

Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce

ufficiostampa@lupipallavolo.net


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025