Italvolley, Velasco e De Giorgi fino al 2028: ufficiali i rinnovi dei due ct

Ufficiali i rinnovi di Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, che hanno firmato i contratti durante la conferenza stampa in occasione degli “Stati Generali” della Pallavolo di Milano: resteranno ct (rispettivamente dell’Italvolley femminile e maschile) fino alle Olimpiadi di Los Angeles 2028

LE FESTE SU SKY SPORT: IL PROGRAMMA

ascolta articolo

Ferdinando De Giorgi e Julio Velasco saranno ct rispettivamente dell’Italia maschile e femminile di pallavolo almeno fino al 2028, quando sono in programma le Olimpiadi di Los Angeles. Il rinnovo dei contratti è arrivato direttamente sul palco durante la conferenza stampa in occasione degli “Stati generali della Pallavolo” a Milano. Presente, ovviamente, anche il presidente Fipav Giuseppe Manfredi, che ha firmato entrambi i contratti prima che venissero controfirmati dai due tecnici.

Velasco: “Non ci sia obbligo di vincere”

Queste le parole di Velasco, che ha guidato le azzurre all’oro olimpico a Parigi 2024. “Non dobbiamo fermarci a dirci quanto siamo bravi e belli, ma bisogna cercare sempre di migliorare – le parole del ct -. La prima cosa che dobbiamo pensare è che abbiamo perso e cosa avessimo fatto se avessimo perso. È difficile ma ci dobbiamo provare. Anche dentro la Federazione non si deve creare, come è già stato fatto in passato, quell’ambiente con l’obbligo di vincere, né per la nazionale maschile né per la femminile. Non c’è niente di più difficile per una squadra che gestire questo obbligo”.

da sky insider

Quella giornata insieme a Julio Velasco

De Giorgi: “Parigi ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca”

Così invece De Giorgi. “Questa squadra nella mia gestione è stata sempre la più giovane in tutti i tornei, ma è stata una squadra molto competitiva, abbiamo fatto due Europei, un Mondiale e l’ultima Olimpiade a Parigi, che un po’ di amaro in bocca ha lasciato. Ma dovevamo portare un po’ di umiltà in federazione, dovevamo riportare i piedi per terra (ride, ndr)”. Poi ancora: “Bisogna guardare al percorso, che è un percorso di eccellenza che non significa vincere sempre, ma essere sempre competitivi. Questa squadra ha fatto il suo percorso ed è una squadra che profuma di futuro. Ha possibilità di crescere ed essere sempre più competitiva – ha concluso -. Questa sconfitta per noi, di non aver preso la medaglia olimpica, è un punto importante per trovare stimoli verso il futuro.


Vedi anche

De Giorgi: “Delusione smaltita, testa al Mondiale”

Manfredi: “Nuovo progetto per gli impianti sportivi”

“Abbiamo bisogno di avere impianti sportivi, soprattutto di base. Non è possibile che non si possa soddisfare la richiesta di pallavolo. Abbiamo questa problematica in tante parti d’Italia. Il nostro progetto prevede la realizzazione di 25/30 strutture, impianti che dovranno essere gestiti dalla federazione sul territorio e da una nostra società”. Questo invece il messaggio lanciato da Giuseppe Manfredi, presidente della federvolley, agli “Stati generali della Pallavolo” a Milano, prima di svelare un progetto che nella fase 1 avrà un budget di 10 milioni di euro per le strutture. “Si tratterà di impianti non mastodontici, non abbiamo bisogno di impianti con tanti posti, ma impianti di quartiere con l’essenziale. Deve essere un impianto che si debba prestare alle attività giovanili, per il resto ci stiamo lavorando. Il problema degli impianti ce lo abbiamo, sappiamo che non è di facile risoluzione, noi facciamo però un primo passo avanti”.

Articoli recenti

  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025