Inutile chiedere a Julio Velasco, ct della nazionale femminile di pallavolo chi sarà titolare fra Paola Egonu e Ekaterina Antropova, innanzitutto alla prossima Volley Nations League. “Non permetterò di farmi questa domanda, farò il Mourinho, litigherò con tutti i giornalisti che mi faranno questa domanda” ha avvertito durante la presentazione della stagione 2024 delle nazionali azzurre di pallavolo, alla presidenza del presidente federale Giuseppe Manfredi e del cittì della maschile, Ferdinando De Giorgi. “Noi siamo una squadra, punto. Non mi parlate di questo tema perché non risponderò mai”, ha aggiunto Velasco. “Tutte le giocatrici devono superare i loro limiti e per ciascuna di loro ho scelto qualcosa che dà loro fastidio: serve un cambio di mentalità ed essere duri nei momenti difficili. Se sentite delle lamentele, vuol dire che andiamo bene, se non ci sono manca la volontà di volerle superare” ha concluso.
“Dobbiamo avere consapevolezza di essere l’Italia, non possiamo mancare i Giochi di Parigi”. A dirlo è Giuseppe Manfredi, presidente federale della pallavolo, durante la presentazione della nuova maglia e della stagione delle Nazionali italiane di pallavolo. Manfredi, facendo riferimento alla Nations League e alla conquista dei punti necessari per qualificarsi a Parigi 2024. Manfredi alza l’asticella delle ambizioni davanti ai commissari tecnici delle due nazionali, Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, in mattinata a Palazzo Lombardia. “Abbiamo l’obbligo di vincere le Olimpiadi e tutto quello che c’è da vincere”, ammicca Manfredi rivolto ai ct. “I nostri tecnici sono i migliori – aggiunge -, quest’anno abbiamo assistito a due campionati di altissimo livello e ringrazio i club perché stanno facendo investimenti molti importanti. Come consiglio, siamo abbastanza fiduciosi di tutto ciò che avverrà. Dopo la vittoria degli Europei abbiamo migliorato i numeri con oltre 60mila tesserati in più: il traino delle nostre nazionali è decisivo per il movimento. Dopo il calcio, tra gli sport di squadra ci siamo noi: come risultati e numeri”.
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…
Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…
Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…
Verstppen – creditrs: Pirelli La Formula 1 ha vissuto un sabato di qualifiche ad alta tensione a Silverstone, e come…
Si ferma al terzo turno il sogno Wimbledon di Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana è stata eliminata dall'ex n. 4 al mondo…