Italia, sorteggiati i tre gironi di pallavolo femminile delle Olimpiadi

L’Italvolley, inserita nella Pool C, affronterà Turchia, Olanda e Repubblica Dominicana nella fase a gironi delle Olimpiadi di Parigi 2024. Insieme alle Pool di Giochi, è stata ufficializzata anche la lista delle 25 atlete da cui il ct Velasco sceglierà le 12 definitive. Di seguito, i sorteggi di tutti i gruppi e la formula del torneo, che ha una novità nella suddivisione dei gironi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

ascolta articolo

Alla vigilia dell’inizio delle Finals di VNL, al PalaHuamark di Bangkok sono state estratte le tre pool dei Giochi di Parigi 2024 di pallavolo femminile. L’Italia di Julio Velasco, terza testa di serie grazie al 2° posto nel ranking mondiale ottenuto al termine della fase intercontinentale della Nations League, è inserita nella Pool C con Turchia, Olanda e Repubblica Dominicana. Le padrone di casa della Francia sono nella Pool A con USA, Cina e Serbia, mentre nella Pool B si affronteranno Brasile, Polonia, Giappone e Kenya.

Le 25 pre-convocate

È stata anche ufficializzata la lista delle 25 atlete da cui Velasco sceglierà el 12 che faranno parte del roster definitivo per le Olimpiadi.

Palleggiatrici

3. Carlotta Cambi

4. Francesca Bosio

8. Alessia Orro

Schiacciatrici

2. Alice Degradi

9. Caterina Bosetti

16. Stella Nervini

17. Myriam Sylla

20. Rebecca Piva

21. Loveth Omoruyi

22. Camilla Mingardi

27. Gaia Giovannini

Centrali

1. Marina Lubian

10. Linda Nwakalor

11. Anna Danesi

13. Sara Bonifacio

19. Sara Fahr

25. Yasmina Akrari

30. Benedetta Sartori

Opposti

15. Sylvia Nwakalor

18. Paola Egonu

24. Ekaterina Antropova

Liberi

5. Ilaria Spirito

6. Monica De Gennaro

7. Eleonora Fersino

29. Ilenia Moro

La formula del Torneo Olimpico

Ai Giochi di Parigi 2024 c’è una novità: le dodici nazionali partecipanti non saranno più suddivise in due gironi, ma in tre. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (quarti di finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei quarti di finale saranno i seguenti:
QF1: 1 vs 8
QF2: 2 vs 7
QF3: 3 vs 6
QF4: 4 vs 5

Le formazioni vincitrici dei quarti accederanno alle semifinali con il seguente schema:
SF1: WQF1 vs WQF4
SF2: WQF2 vs WQF3

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025