“IO ARBITRO”: in arrivo il docufilm sugli ufficiali di gara italiani

“IO ARBITRO”. Questo il titolo del nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo. 

Quattro storie differenti, quattro arbitri di pallavolo: Rossella Piana e Armando Simbari (Serie A – Internazionali), Christian Battisti (Sitting Volley) e Silvia Di Francesco (Serie B) saranno i protagonisti del nuovo docufilm in onda in tv a partire da fine giugno.

In un’ora saranno magistralmente riassunte le innumerevoli ore di “girato”, un lavoro meticoloso in fase di montaggio che farà emergere il sacrificio, la dedizione e l’amore di quattro professionisti in una storia intrecciata che avrà come unico comune denominatore la passione per il volley. 

Il docufilm sarà un susseguirsi di emozioni e di intrecci narrativi; nelle giornate dei protagonisti si parlerà di lavoro, vita privata, figli, scuola, fino ad arrivare alla preparazione della partita e l’obiettivo del fine settimana: arbitrare.

Come nasce l’amore per la pallavolo? Come si diventa arbitro? Quanti sacrifici bisogna fare? Sono solo alcune delle domande alle quali i protagonisti del docufilm risponderanno raccontando come il loro sogno sia diventato realtà.

Il film rappresenta un singolare esperimento narrativo che vuole portare alla luce l’amore per una professione difficile come quella dell’arbitro, un lavoro che ha alla base studio, preparazione fisica e tecnica, ma soprattutto tanto sacrificio; elementi propri di tutti coloro che fanno parte del Settore Ufficiali di Gara della FIPAV, vero e proprio fiore all’occhiello a livello continentale e mondiale. 

Diventare arbitro significa entrare a far parte di una grande famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di rispetto, divertimento e amore per lo sport. 

Per il regista Mario Maellaro si tratta del terzo docufilm coprodotto con la Federazione Italiana Pallavolo. “Io Arbitro” arriva, infatti, dopo “Un anno straordinario” (racconto dei successi maschili di EuroVolley 2021 e Mondiali 2022 e quelli femminili di EuroVolley 2021 e bronzo iridato nel 2022) e “SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, racconto del doppio Campionato Europeo che ha coinvolto ben 9 città italiane dal punto di vista dei protagonisti azzurri. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025