“IO ARBITRO”. Questo il titolo del nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo.
Quattro storie differenti, quattro arbitri di pallavolo: Rossella Piana e Armando Simbari (Serie A – Internazionali), Christian Battisti (Sitting Volley) e Silvia Di Francesco (Serie B) saranno i protagonisti del nuovo docufilm in onda in tv a partire da fine giugno.
In un’ora saranno magistralmente riassunte le innumerevoli ore di “girato”, un lavoro meticoloso in fase di montaggio che farà emergere il sacrificio, la dedizione e l’amore di quattro professionisti in una storia intrecciata che avrà come unico comune denominatore la passione per il volley.
Il docufilm sarà un susseguirsi di emozioni e di intrecci narrativi; nelle giornate dei protagonisti si parlerà di lavoro, vita privata, figli, scuola, fino ad arrivare alla preparazione della partita e l’obiettivo del fine settimana: arbitrare.
Come nasce l’amore per la pallavolo? Come si diventa arbitro? Quanti sacrifici bisogna fare? Sono solo alcune delle domande alle quali i protagonisti del docufilm risponderanno raccontando come il loro sogno sia diventato realtà.
Il film rappresenta un singolare esperimento narrativo che vuole portare alla luce l’amore per una professione difficile come quella dell’arbitro, un lavoro che ha alla base studio, preparazione fisica e tecnica, ma soprattutto tanto sacrificio; elementi propri di tutti coloro che fanno parte del Settore Ufficiali di Gara della FIPAV, vero e proprio fiore all’occhiello a livello continentale e mondiale.
Diventare arbitro significa entrare a far parte di una grande famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di rispetto, divertimento e amore per lo sport.
Per il regista Mario Maellaro si tratta del terzo docufilm coprodotto con la Federazione Italiana Pallavolo. “Io Arbitro” arriva, infatti, dopo “Un anno straordinario” (racconto dei successi maschili di EuroVolley 2021 e Mondiali 2022 e quelli femminili di EuroVolley 2021 e bronzo iridato nel 2022) e “SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, racconto del doppio Campionato Europeo che ha coinvolto ben 9 città italiane dal punto di vista dei protagonisti azzurri.
Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa a Wimbledon, a tre giorni dal suo esordio contro Nardi: "Sono in condizione…
Elisa Longo Borghini ha vinto per distacco la prova in linea donne dei campionati italiani di ciclismo, con partenza e…
Matteo Iurisci è un giocatore della Romeo Sorrento. Arriva a rinforzare il roster di mister Mister Esposito un giovanissimo schiacciatore,…
Il Gran Premio d'Olanda entra nel vivo. Dopo le qualifiche è il momento della Sprint Race, minigara del sabato che fa da antipasto…
Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set…
FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY Lo studio Fisio Élite…