“IO ARBITRO”. Questo il titolo del nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo.
Quattro storie differenti, quattro arbitri di pallavolo: Rossella Piana e Armando Simbari (Serie A – Internazionali), Christian Battisti (Sitting Volley) e Silvia Di Francesco (Serie B) saranno i protagonisti del nuovo docufilm in onda in tv a partire da fine giugno.
In un’ora saranno magistralmente riassunte le innumerevoli ore di “girato”, un lavoro meticoloso in fase di montaggio che farà emergere il sacrificio, la dedizione e l’amore di quattro professionisti in una storia intrecciata che avrà come unico comune denominatore la passione per il volley.
Il docufilm sarà un susseguirsi di emozioni e di intrecci narrativi; nelle giornate dei protagonisti si parlerà di lavoro, vita privata, figli, scuola, fino ad arrivare alla preparazione della partita e l’obiettivo del fine settimana: arbitrare.
Come nasce l’amore per la pallavolo? Come si diventa arbitro? Quanti sacrifici bisogna fare? Sono solo alcune delle domande alle quali i protagonisti del docufilm risponderanno raccontando come il loro sogno sia diventato realtà.
Il film rappresenta un singolare esperimento narrativo che vuole portare alla luce l’amore per una professione difficile come quella dell’arbitro, un lavoro che ha alla base studio, preparazione fisica e tecnica, ma soprattutto tanto sacrificio; elementi propri di tutti coloro che fanno parte del Settore Ufficiali di Gara della FIPAV, vero e proprio fiore all’occhiello a livello continentale e mondiale.
Diventare arbitro significa entrare a far parte di una grande famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di rispetto, divertimento e amore per lo sport.
Per il regista Mario Maellaro si tratta del terzo docufilm coprodotto con la Federazione Italiana Pallavolo. “Io Arbitro” arriva, infatti, dopo “Un anno straordinario” (racconto dei successi maschili di EuroVolley 2021 e Mondiali 2022 e quelli femminili di EuroVolley 2021 e bronzo iridato nel 2022) e “SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, racconto del doppio Campionato Europeo che ha coinvolto ben 9 città italiane dal punto di vista dei protagonisti azzurri.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…