Iniziano i Quarti di Finale: alle 13.00 c’è Italia – Giappone

Giochi Olimpici di Parigi 2024
Inizia la fase ad eliminazione diretta per l’Italia: alle ore 13.00 la sfida contro il Giappone nei Quarti di Finale

Si entra nel vivo dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: dopo avere superato la fase a gironi battendo, nell’ordine, Brasile, Egitto e Polonia, la Nazionale Italiana si è qualificata alla fase ad eliminazione diretta come migliore squadra tra le prime classificate. Ai Quarti di Finale, che prenderanno il via domani, l’ostacolo sarà il Giappone, con inizio della gara alle ore 13.00 e diretta tv su Rai 2, Discovery e DAZN.

La formazione nipponica, che ha conquistato l’accesso ai Quarti come seconda miglior terza, nella fase a gironi ha dapprima incassato la sconfitta al tie-break contro la Germania, a cui ha fatto seguito la vittoria netta contro l’Argentina e, successivamente, il ko per 3-1 per mano degli Stati Uniti.

Tra le fila del Giappone alcuni volti noti che hanno recentemente calcato i campi di SuperLega Credem Banca: da Yuki Ishikawa, schiacciatore che in estate ha lasciato Allianz Milano per approdare alla Sir Susa Vim Perugia, passando per Ran Takahashi, lo scorso anno martello della Mint Vero Volley Monza, concludendo con un atleta che nella prossima stagione militerà in Italia: si tratta di Tatsunori Otsuka, banda che vestirà la maglia di Milano. A questi si aggiunge l’opposto Yuji Nishida, visto all’opera con Vibo Valentia nel 2021/22.

Di seguito i convocati azzurri e le rispettive squadre di appartenenza per la stagione 2024/25.

Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano, Sir Susa Vim Perugia) e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
Schiacciatori:
 Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova).
Centrali:
 Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
Opposti:
 Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Libero:
 Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).
Riserva:
 Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

Di seguito il roster del Giappone.

Palleggiatori: Akihiro Fukatsu, Masahiro Sekita
Opposti: Yuji Nishida, Kento Miyaura
Schiacciatori: Tatsunori Otsuka (Allianz Milano), Ran Takahashi, Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia), Masato Kai
Centrali: Taishi Onodera, Akihiro Yamauchi, Kentaro Takahashi
Libero: Tomohiro Yamamoto
Riserva: Shoma Tomita

Il calendario della fase a gironi della Nazionale Italiana

Sabato 27 luglio 2024
Italia – Brasile 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21)

Martedì 30 luglio 2024
Italia – Egitto 3-0 (25-15, 25-16, 25-20)

Sabato 3 agosto 2024
Italia – Polonia 3-1 (25-15, 25-18, 24-26, 25-20)

Il calendario della fase ad eliminazione diretta

Lunedì 5 agosto 2024
Quarti di Finale
Ore 9.00, Slovenia – Polonia
Ore 13.00, Italia – Giappone
Ore 17.00, Francia – Germania
Ore 21.00, Stati Uniti – Brasile

Mercoledì 7 agosto 2024
Semifinali ore 16.00 e ore 20.00

Venerdì 9 agosto 2024
Finale medaglia di bronzo ore 16.00

Sabato 10 agosto 2024
Finale medaglia d’oro ore 13.00

La formula
Le dodici partecipanti saranno suddivise in tre gironi. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (Quarti di Finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno i seguenti:

QF1: 1 vs 8
QF2: 2 vs 7
QF3: 3 vs 6
QF4: 4 vs 5

Le formazioni vincitrici dei Quarti accederanno alle Semifinali con il seguente schema:
SF1: WQF1 vs WQF4
SF2: WQF2 vs WQF3

Come seguire i Giochi Olimpici di Parigi 2024 in diretta televisiva
Rai, Warner Bros. Discovery, Sky e DAZN garantiranno la copertura del grande evento che ha preso il via lo scorso 26 luglio 2024. Tutti i player (broadcaster e streamer) sono schierati ai nastri di partenza per una copertura mediatica a tutto campo.

Per Parigi 2024 sono previste 360 ore di diretta sui canali Rai (con contenuti che approdano anche sull’app RaiPlay) dedicate principalmente a gare e discipline che vedranno coinvolti gli atleti e le squadre italiane. Rai 2 sarà la rete “olimpica”, pronta a garantire una ricca offerta di programmi a corredo di riepilogo e approfondimento lungo l’arco di tutta la giornata. Inizio delle trasmissioni alle ore 7 del mattino con “Qui Parigi”: a seguire la lunga diretta fino alle 23.

Warner Bros. Discovery è la titolare unica dei diritti Tv delle Olimpiadi. Discovery+ è di fatto l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade con oltre 3.800 ore live.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…

22 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…

22 Agosto 2025
  • Volley

Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: una bella Italia supera l’Ucraina (annullando due set point nel terzo set)

L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…

22 Agosto 2025