In archivio l’edizione 2024 del BIG Camp, la migliore di sempre

Trento, 3 agosto 2024

È andato in archivio nella mattinata odierna, con la conclusione del settimo ed ultimo turno, il Trentino Volley BIG Camp 2024. Un’edizione, la diciassettesima di sempre, che verrà ricordata anche (ma non solo) per il record assoluto di iscrizioni; nei quarantanove giorni del camp estivo gialloblù sul Monte Bondone (la Montagna di Trento che ospita questo tipo di iniziativa sin dal 2007) sono stati infatti ben 1.318 i giovani partecipanti, con un incremento di 238 unità rispetto alla precedente annata.
Tutti gli iscritti (fra gli undici e diciassette anni) si sono alternati fra il 16 giugno ed il 3 agosto su una dozzina campi da gioco in sabbia, erba ed in tartan, dando vita a 254 ore di attività, dirette da un validissimo staff composto da ventisette di istruttori. Anche nell’estate 2024  il Trentino Volley BIG Camp si è quindi confermato un ottimo modo per far trascorrere ai giovani appassionati di pallavolo settimane particolarmente divertenti ed intense all’aria aperta; neppure le giornate contraddistinte dal maltempo sono riuscite a mettere freno al programma, svolto in quelle occasioni esclusivamente presso le palestre di Sopramonte e della Vela (già teatro di allenamenti quotidiani per una parte dei partecipanti) o nelle strutture dei due hotel che ospitavano i ragazzi, Chalet Caminetto e Chalet Dolomiti.
Il valore aggiunto è inoltre stato rappresentato dal continuo alternarsi a Vason dei cosiddetti “BIG Ospiti”; durante i sette turni svolti le personalità di spicco salite in Bondone per incontrare i ragazzi e raccontare la loro esperienza pallavolistica ad alti livelli sono state molteplici: gli azzurri Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Riccardo Sbertoli, i neo Campioni d’Europa Oreste Cavuto e Kamil Rychlicki e, dulcis in fundo, i sei giocatori che hanno iniziato la preparazione dell’Itas Trentino maschile solo giovedì pomeriggio assieme all’intero staff tecnico. Venerdì pomeriggio sono saliti in Bondone per un allenamento/esibizione sulla sabbia che ha divertito molto i 213 partecipanti all’ultimo turno.
Il BIG Camp 2024 va quindi in archivio con grande soddisfazione di tutti, ma anche con tante idee da sviluppare in previsione dell’estate 2025. L’appuntamento è fra meno di undici mesi; la macchina organizzativa è già pronta per mettersi al lavoro e progettare la 18^ estate in Monte Bondone.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025