In archivio l’edizione 2024 del BIG Camp, la migliore di sempre

Trento, 3 agosto 2024

È andato in archivio nella mattinata odierna, con la conclusione del settimo ed ultimo turno, il Trentino Volley BIG Camp 2024. Un’edizione, la diciassettesima di sempre, che verrà ricordata anche (ma non solo) per il record assoluto di iscrizioni; nei quarantanove giorni del camp estivo gialloblù sul Monte Bondone (la Montagna di Trento che ospita questo tipo di iniziativa sin dal 2007) sono stati infatti ben 1.318 i giovani partecipanti, con un incremento di 238 unità rispetto alla precedente annata.
Tutti gli iscritti (fra gli undici e diciassette anni) si sono alternati fra il 16 giugno ed il 3 agosto su una dozzina campi da gioco in sabbia, erba ed in tartan, dando vita a 254 ore di attività, dirette da un validissimo staff composto da ventisette di istruttori. Anche nell’estate 2024  il Trentino Volley BIG Camp si è quindi confermato un ottimo modo per far trascorrere ai giovani appassionati di pallavolo settimane particolarmente divertenti ed intense all’aria aperta; neppure le giornate contraddistinte dal maltempo sono riuscite a mettere freno al programma, svolto in quelle occasioni esclusivamente presso le palestre di Sopramonte e della Vela (già teatro di allenamenti quotidiani per una parte dei partecipanti) o nelle strutture dei due hotel che ospitavano i ragazzi, Chalet Caminetto e Chalet Dolomiti.
Il valore aggiunto è inoltre stato rappresentato dal continuo alternarsi a Vason dei cosiddetti “BIG Ospiti”; durante i sette turni svolti le personalità di spicco salite in Bondone per incontrare i ragazzi e raccontare la loro esperienza pallavolistica ad alti livelli sono state molteplici: gli azzurri Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Riccardo Sbertoli, i neo Campioni d’Europa Oreste Cavuto e Kamil Rychlicki e, dulcis in fundo, i sei giocatori che hanno iniziato la preparazione dell’Itas Trentino maschile solo giovedì pomeriggio assieme all’intero staff tecnico. Venerdì pomeriggio sono saliti in Bondone per un allenamento/esibizione sulla sabbia che ha divertito molto i 213 partecipanti all’ultimo turno.
Il BIG Camp 2024 va quindi in archivio con grande soddisfazione di tutti, ma anche con tante idee da sviluppare in previsione dell’estate 2025. L’appuntamento è fra meno di undici mesi; la macchina organizzativa è già pronta per mettersi al lavoro e progettare la 18^ estate in Monte Bondone.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Mboko trionfa al Wta Montreal: Osaka battuta in finale 2-6, 6-4, 6-1

Una favola a lieto fine. E' quella scritta da Victoria Mboko, 18 anni, che da n°85 al mondo e wild-card,…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Shelton trionfa all’Atp Toronto: Khachanov battuto 6-7, 6-4, 7-6

La prima volta di Ben Shelton è a Toronto. Nella finale del sesto Masters della stagione, lo statunitense supera in…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025