Il Presidente Righi si conferma tra i dirigenti sportivi più graditi

Sondaggio StageUp e Ipsos
Massimo Righi si conferma tra i dirigenti sportivi più graditi in Italia

In base ai risultati dell’indagine “Sponsor Value” del 2023 condotta da StageUp e Ipsos, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, si posiziona al secondo posto nella classifica di gradimento tra i dirigenti sportivi in Italia. Piazzamento che sottolinea il riconoscimento continuo del suo operato all’interno del settore pallavolistico.

Tutto il podio della classifica di gradimento è dominato da figure appartenenti a discipline sportive diverse dal calcio: Umberto Gandini, Presidente della Lega Basket, è al primo posto con un indice di gradimento del 67.3%, Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Righi al secondo posto con il 61.9%, e Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, al terzo con il 61.8%.

Nella categoria della notorietà, invece, i dirigenti calcistici mantengono il monopolio: Aurelio De Laurentiis, presidente dell’SSC Napoli, risulta essere il manager più conosciuto con una percentuale del 61,6%. Seguono Adriano Galliani, AD dell’A.C. Monza, con il 57,5% e Claudio Lotito, presidente della SS Lazio, con il 46,8%.

“I dati 2023 dell’approfondimento della ricerca Sponsor Value sui dirigenti sportivi italiani – dichiara Giovanni Palazzi, Presidente di StageUp – riaffermano ancora una volta il calcio come palcoscenico senza eguali per la notorietà dei manager ma, al tempo stesso, la difficoltà ad affermare, nella mente degli interessati, nuovi protagonisti. I dati sul gradimento, all’opposto, evidenziano grande dinamicità, mettendo in luce dirigenti non calcistici che, pur godendo di una minore notorietà sul largo pubblico, vengono valutati dagli appassionati come competenti e capaci di un lavoro efficace oltre che di qualità. La presenza sul podio nell’ordine del Presidente di LBA Umberto Gandini, dell’omologo di Lega Volley Massimo Righi e, infine, del numero uno di Federtennis Angelo Binaghi, attestano l’attenzione degli appassionati ai risultati manageriali ed agonistici ottenuti dalle organizzazioni di riferimento e, al tempo stesso, alle personalità che hanno gestito la crescita”.

“Tali riconoscimenti e manifestazioni di stima ottenuti nell’indagine Sponsor Value mi rendono certamente orgoglioso – ha commentato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – Non voglio tuttavia prendermi in prima persona troppi meriti, perché questo risultato è frutto del lavoro di squadra e dell’impegno di tutti noi in Lega Pallavolo Serie A: tutto ciò è reso possibile dai Presidenti, dai dirigenti, dal Consiglio di Amministrazione, dai club e dal nostro staff di Lega. Il loro supporto e la loro dedizione sono fondamentali nel promuovere lo sviluppo del nostro sport. Sono fiero di questo risultato collettivo e del lavoro che continuiamo a svolgere insieme per la pallavolo”.

 

STAGEUP, si occupa di consulenza di comunicazione e marketing anche attraverso servizi di outsourcing e temporary management. Negli ultimi 20 anni si è affermata come una delle aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo. Nel gennaio 2020 ha lanciato, insieme a Par-Tec Spa, uno dei principali system integrator italiani, CHAINON (www.chainon.it) il digital marketplace delle sponsorizzazioni Gratuito, Facile, Veloce e Sicuro basato su Algoritmi Proprietari, Blockchain e Intelligenza Artificiale.

IPSOS è una delle società leader a livello mondiale nei servizi di ricerca demoscopica e di mercato. Il Gruppo, quotato alla Borsa di Parigi, nasce in Francia nel 1975 ed è attualmente presente in 89 Paesi, con oltre 16.000 dipendenti che sviluppano un fatturato di 1,8 miliardi di euro. Ipsos Italia occupa circa 300 professionisti che gestiscono, ogni anno, più di 2.000 progetti di ricerca per conto di oltre 400 clienti.

SPONSOR VALUE è una ricerca multiclient periodica realizzata da StageUp e Ipsos che ha come universo di riferimento la popolazione italiana compresa tra 14 e 64 anni. Considerata l’auditel degli eventi sportivi e spettacolistici italiani, ha preso avvio nella stagione agonistica 2000/01. Monitora, dal 2001, il seguito, l’attitudine mediatica, l’immagine, il ritorno degli sponsor e i bacini di tifo dei principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, la Serie A di Calcio, Basket e Volley passando per la F1 e la MotoGP oltre alle Nazionali A di Calcio, Rugby, Basket, Volley Maschile e Femminile.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025