Il Presidente del Coni Malago’ premia la Sir Susa Vim Perugia

Perugia, 5 Dicembre 2024

Sir Susa Vim Perugia protagonista, e non poteva essere altrimenti, alla Festa dello Sport umbro!

L’auditorium del Comitato regionale Umbro della Figc ha ospitato la cerimonia di consegna delle massime onorificenze del Coni.
Di fronte ad una platea letteralmente gremita, il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ha assegnato le Stelle al merito sportivo a dirigenti e società, le Palme al merito tecnico e le Medaglie al valore atletico. E la società del Presidente Gino Sirci, fresca fresca dalla rotonda vittoria per 3-0 ad Ankara nel terzo turno della fase a gironi di Champions, si è presentata a questo appuntamento in vetta alla Pool D nella massima competizione per club a livello europeo, e da capolista in campionato. Imbattuta, dall’inizio della stagione e con un primo trofeo, la Del Monte Supercoppa, già conquistato. La Sir Susa Vim Perugia ha lanciato l’Umbria nel panorama del volley internazionale, e questa mattina è salita sul palco ben due volte.
Il Presidente Malagò ha conferito al Presidente Gino Sirci la stella di bronzo al merito sportivo: si tratta di un’onorificenza concessa alla bandiera di enti sportivi che con continuata e meritoria azione nel campo della promozione e della attività agonistica abbiano contribuito a diffondere e onorare lo sport nel Paese:

«Un riconoscimento a quelli che sono i nostri sacrifici, a quello che è il nostro impegno su quello che è il contesto nazionale e internazionale e quindi è una cosa che ci rende molto molto felici, – ha commentato il presidente della Sir Susa Vim Perugia, Gino Sirci – soprattutto veder riconosciuti quelli che sono i nostri sforzi e i nostri sacrifici in termini finanziari, in termini di tempo e di rappresentanza per quello che abbiamo fatto. Ringrazio il presidente Malagò. Siamo orgogliosi di un premio nazionale che non è solo per Gino Sirci ma soprattutto a Perugia e all’Umbria. Il presidente Malagò consegnerà il premio a Gino Sirci, ma io voglio pensare a tutti quelli che hanno contribuito a questo premio: sponsor, persone che lavorano in Sir e tutti i nostri tifosi».

Altra onorificenza attribuita alla Sir Susa Vim Perugia: la Palma di bronzo al merito tecnico: è una Benemerenza Sportiva che viene assegnata a tecnici che si siano distinti per l’ottenimento di risultati di alto livello nazionale o internazionale, o per lo sviluppo dell’attività giovanile. Il riconoscimento è stato assegnato al terzo allenatore dei Block Devils e Responsabile del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini:

«Un premio per me importante che in primis è dedicato a mio padre, il mio primo tifoso che ha sempre sostenuto la mia professione e che oggi da lassù avrà gioito con me.
Importante perché per questo sport ho messo sempre tutto me stesso con passione amore e sacrificio. Un riconoscimento che tutto di un fiato ti fa ripercorrere tutti questi anni (e sono tanti se mi guardo indietro) tra gioie, pianti, sconfitte e vittorie ma che mi hanno reso sempre più consapevole del grande valore che dà alla mia vita.
Un grazie alla mia splendida famiglia che in questo giorno era al mio fianco e un grazie alla mia società e alla Federazione umbra oltre che al Coni».

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025