Il Pagellone di Paolo Cozzi – Loeppky monumentale, Lagumdzija irriconoscibile

Partenza sprint per i Play Off Scudetto di Superlega, con Monza e Milano capaci di andare a imporsi fuori casa e ribaltare il risultato della regular season: ennesima dimostrazione di come ormai le prime 6-7 della classe abbiano un livello molto simile. Tutto bene invece per le due grandi favorite, Trento e Perugia, che iniziano la marcia scudetto con il piede giusto. E partiamo proprio dai campioni d’Italia nel nostro pagellone di Gara 1.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. L’assenza forzata e prolungata di Sbertoli aveva creato parecchia preoccupazione in casa trentina, ma Acquarone () gioca con la maturità di un veterano, esaltando i suoi laterali e un Kozamernik () in serata di grazia. Bene gli azzurri Lavia () e Michieletto (), attenti in ricezione e precisi in attacco; ottimo Rychlicki, sempre pungente dalla linea dei 9 metri.

Modena regge un set, poi si spegne in una lunga serie di errori e murate subite, sciupando l’occasione. Davyskiba () è l’unico a provarci fino alla fine, mentre spariscono presto dal campo Rinaldi (), Juantorena () e Stankovic (). Male anche Bruno (), presto sostituito da un Boninfante () che però non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà il muro trentino.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Una Sir a tutta potenza trema per un set prima di piegare una coriacea Verona. Nove ace e il 60% in attacco sono sintomo di una squadra che gioca bene, spinta da un Giannelli () carico e concentrato. Semeniuk () impressiona per continuità e rendimento, Russo () al centro della rete è perfetto e Ben Tara () un martello pneumatico in continua spinta. E così anche la giornata no di Leon () passa in secondo piano.

Verona sogna per un set, ma alla lunga la ricezione fatica e il gioco sui soli tre laterali non paga. Esmaeilnezhad () è il fulcro dell’attacco, cui si unisce un Mozic () lucido in prima linea ma in difficoltà in seconda. Troppo leggeri in attacco, invece, Dzavoronok () e Grozdanov (), che in più a muro non riesce praticamente mai a fermare gli attaccanti perugini.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. La Mint Vero Volley resiste al ritorno della Lube e, spinta da un Loeppky () semplicemente monumentale, si regala Gara 1 ai danni di una Civitanova a tratti irriconoscibile. I cucinieri crollano in attacco con ben 15 errori e un Lagumdzija () irriconoscibile. Faticano anche Yant () e Nikolov (), mentre si salva Bottolo () autore di un ottimo ingresso. Male al centro anche Chinenyeze (), che non riesce mai ad incidere sul match.

Monza, come detto, trova un super Loeppky, che sopperisce alla giornata opaca del connazionale Maar (), e uno Szwarc () che sbaglierà tanto, ma ha il pregio di non arrendersi mai. Bene anche Cachopa (), che stravince il derby sudamericano dei palleggiatori e punta con fiducia verso Gara 2.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Un altro tie break fra Piacenza e Milano, con i milanesi che ancora una volta non mollano, si aggrappano al match con grinta e atteggiamento giusti e portano a casa una vittoria meritata e importante. La Gas Sales paga molto in ricezione e soffre la giornata no di Scanferla (), che costringe Brizard () agli straordinari. Lucarelli () garantisce attacco e ricezione, mentre Leal () in seconda linea regala davvero troppo. Bene Simon (), mentre Caneschi () rimane ai margini del match. Alti e bassi infine per Romanò () sempre pungente dalla linea dei nove metri, ma anche ben controllato dal muro milanese.

Milano non gioca un match perfetto, fatica in attacco e muro, ma alla lunga gestisce meglio i palloni che scottano. Vitelli () è l’eroe di giornata, ma è tutta la squadra che appare compatta, con Reggers () sempre utile e Ishikawa () ottima alternativa in attacco, anche se molto sotto pressione in ricezione. Fatica invece Kaziyski (), che sotto rete non riesce a trovare guizzi importanti.

di


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025