Il nuovo triennio di Simone Giannelli a Perugia: «Sono molto carico!»

PERUGIA, 24 Agosto 2024

Block Devils al lavoro anche di sabato in questa pre-season in vista degli imminenti impegni alle porte. Il gruppo del Presidente Gino Sirci da ieri, con il rientro di Simone Giannelli, Roberto Russo e Kamil Semeniuk, è ormai al completo e si prepara alternando sedute in palestra, sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti, al lavoro sul campo, agli ordini di coach Angelo Lorenzetti, del suo vice Massimiliano Giaccardi e di tutto lo staff tecnico bianconero. 

Gli ultimi tre arrivati al PalaEvangelisti nella giornata di ieri hanno svolto una sessione in sala pesi dopo aver riabbracciato l’allenatore e i compagni. Per Simone Giannelli questa stagione sarà la quarta con la maglia della Sir Susa Vim Perugia: è un nuovo capitolo che si apre, dopo un triennio che è letteralmente volato:

«Sono già passati tre anni e iniziamo col quarto…. È incredibile come il tempo passa veloce! Sono molto contento di aver concluso il mio contratto scorso e di averne aperto un altro, di aver aperto un altro ciclo perché giocare qui a Perugia è sempre un piacere e un orgoglio e quindi sono molto carico.

Due Mondiali per Club, due Supercoppe, due Coppe Italia e uno Scudetto è il ricco bottino conquistato da Giannelli in maglia Sir in soli tre anni: la soddisfazione è grandissima, ma il regista  bianconero punta a guardare sempre avanti!

«I successi ce ne sono stati parecchi in questi anni e sono contento però quelli ormai sono alle spalle quindi dobbiamo cercare di pensare a quello che dobbiamo fare per tornare ad essere cacciatori di finali. La pressione la lasciamo agli altri, le responsabilità ce le prendiamo volentieri, perché vogliamo far bene e ci teniamo a Perugia, alla società, alla squadra e ai tifosi. Il tricolore ce lo siamo guadagnati l’anno scorso e sarà un piacere giocarci sopra quest’anno però quello poi non ci dà alcun vantaggio per vincere le partite, quindi sarà sicuramente un qualcosa di diverso per noi però dobbiamo pensare ad allenarci e a capire cosa fare e come fare per poter fare una bella stagione».

Grazie ai successi e al poker della scorsa stagione, la Sir Susa Vim Perugia quest’anno tornerà a competere per tutti gli obiettivi, Champions compresa: «Ci è mancata sicuramente, l’anno scorso siamo stati felici di quello che abbiamo fatto però ci è mancata un po’ e soprattutto ci è dispiaciuto vedere gli altri giocare e noi non poterlo fare quindi sono contento di aver raggiunto questo obiettivo perché è un obiettivo che avevamo da inizio stagione scorsa: riportare Perugia in Champions League e ce l’abbiamo fatta!»  

Gli appuntamenti dei prossimi giorni

Da lunedì 26 si apre una settimana di lavoro molto intensa per i Block Devils: doppie sedute quotidiane, con pesi e palla al mattino e allenamento nel pomeriggio fino a giovedì 29. Venerdì 30 è in programma la consueta sessione in sala pesi al mattino, mentre nel pomeriggio si svolgerà al PalaEvangelisti l’allenamento congiunto con Cisterna, a partire dalle 17:30.

L’evento sarà a porte aperte.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…

7 Agosto 2025
  • Bike

Filippo Baroncini, caduta al Giro di Polonia: ricoverato con diverse fratture

Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…

7 Agosto 2025
  • Volley

“Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…

7 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Mariam Metwally a Busto Arsizio: prima giocatrice col velo in Serie A1

Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…

7 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…

7 Agosto 2025
  • Volley

Condoglianze per Antonio Sturaro

Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…

7 Agosto 2025