Aurispa Lecce annuncia l’ingaggio del giovane schiacciatore salentino Raffaele Colaci. Il classe 2007 è alto 197 cm ed è reduce da due stagioni di Serie B con la Materdomini Castellana Grotte.
Colaci, originario di Monteroni di Lecce, è un prodotto del vivaio di Castellana Grotte, con cui ha militato nelle varie categorie giovanili, vincendo titoli provinciali e regionali under 15, under 17 e under 19. Ha disputato sette finali nazionali, ottenendo tre podi e due terzi posti. Ha partecipato, inoltre, a due Trofei delle Regioni, con la selezione regionale della Puglia, per poi essere convocato dalla Nazionale under 17. Con gli azzurrini, Colaci ha vinto il trofeo Wevza a gennaio 2023 e i campionati europei di categoria nel luglio dello stesso anno. A gennaio scorso, infine, il giovane schiacciatore è stato premiato con il titolo di “Miglior Atleta Salentino per la stagione 2022/23” dal comitato territoriale della FIPAV Lecce ed ha ottenuto la chiamata della Nazionale Under 18 per partecipare ad un collegiale.
“Personalmente, ho seguito il percorso di Aurispa Lecce negli ultimi due anni mentre giocavo a Castellana – spiega Colaci -. Devo dire che la scorsa stagione sono venuto a vedere alcune partite e ho potuto ammirare un bel palazzetto e una tifoseria molto affiatata, sempre pronta a dare sostegno ai ragazzi.”
“Non conosco personalmente i nuovi compagni, a parte Gaetano Penna – svela il giovane schiacciatore -, che ho affrontato due anni fa in Serie B, quando giocava alla Lube. Per quanto riguarda i miei obiettivi, io punto a dare il massimo, perché in questo passaggio dalla B alla Serie A3 voglio capire se, nonostante la mia giovane età, posso dare un contributo alla squadra e, nel contempo, continuare a crescere e migliorarmi. Cercherò di essere all’altezza e di ripagare la fiducia che mi è stata data dalla società e da coach Cavalera.”
Giovani ed esperti vanno, dunque, a comporre il puzzle di atleti che faranno parte del roster di Aurispa Lecce per la stagione sportiva 2024/25. Le scelte apportate dal Ds Antonio Scarascia, con la supervisione di coach Tonino Cavalera, rispondono all’esigenza di creare una squadra eterogenea, intercambiabile ma portata a ben amalgamarsi, sfruttando le diverse caratteristiche di ciascun elemento.
Uff. Stampa Aurispa Lecce
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…
Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…
La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…
Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…