Dopo un lungo prestagione è finalmente arrivato il momento dell’esordio per in campionato per il CUS Cagliari Volley.
La stagione 2024/2025 dei rossoblù inizia in grande, aprendo il campionato con il Derby sardo di Serie A contro Sarlux Sarroch, in casa avversaria.
I ragazzi di Coach Simeon si presentano all’incontro al completo, senza particolari acciacchi, carichi e doppiamente motivati ad iniziare al meglio la seconda stagione del CUS Cagliari in Serie A3.
“Ci presentiamo alla gara fisicamente bene, mentalmente siamo molto carichi e non vediamo l’ora di sentire l’adrenalina delle partite che contano dopo questo lungo prestagione” – commenta il nuovo tecnico dei rossoblù, che continua:
“Il derby alla prima giornata mette ancora più pepe, ma alla prima di campionato mi aspetto sempre una squadra al 100%. Sicuramente la sensazione di un esordio in campionato durante un derby, in un palazzetto che mi aspetto caldissimo, fa un certo effetto”.
Il CUS Cagliari si presenta ai nastri di partenza con un roster giovane e quasi del tutto rinnovato, oltre ad uno Staff riorganizzato, e guarda al campionato con voglia di crescita e consapevole del proprio potenziale:
“Noi stiamo seguendo il nostro percorso, sappiamo non avrà tempi brevi per via della giovane età ma è partito davvero bene.
Detto questo, iniziare facendo bene da subito è importante, l’inizio sarà difficile anche per via del calendario ma non ci preoccupiamo tanto degli altri, i ragazzi sanno che dobbiamo lavorare tutti i giorni per far notare i miglioramenti e la crescita, per raccogliere i frutti nel tempo”.
Nell’attesa di giocare la prima gara casalinghe al Pala Pirastu, la campagna abbonamenti “La Serie A è di tutti” continua! Informazioni su costi e calendario della Serie A3 Credem Banca sul sito cuscagliari.it.
SARLUX SARROCH: 1 Dimitrov, 2 Curridori, 4 Leccis, 5 Lusetti, 7 Pilotto, 8 Mocci, 9 Giaffreda, 10 Chiapello, 11 Nasari, 12 Meschiari, 14 Romoli, 15 Rossi, 17 Pisu, 82 Scarpi.
CUS CAGLIARI: 2 Piludu, 3 Bristot, 4 Galdenzi, 5 Ciardo, 6 Menicali, 8 Marinelli, 10 Rascato, 11 Sanna, 12 Sciarretti, 13 Chialà, 14 Zivojinovic, 15 El Moudden, 17 Gozzo, 18 Bresa, 23 Biasotto.
La sconfitta di 12 mesi fa a Jerez de la Frontera, nel duello contro Pecco Bagnaia, è un ricordo che…
Conegliano batte Milano anche nella gara tre della finale scudetto 2024/25 del campionato italiano femminile di pallavolo e si laurea…
L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo…
Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco…
Perugia, 22 Aprile 2025 Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la…
Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto la sospensione di tutte le gare…