Il Cisterna Volley spicca nella classifiche individuali

Il Cisterna Volley non scenderà in campo questo fine settimana, avendo già disputato in anticipo la decima giornata di Superlega Credem Banca, terminata con una sconfitta per 3-1 contro l’Allianz Milano. Nonostante il risultato, la squadra pontina, dopo aver disputato i primi dieci turni di campionato, può vantare 12 punti in classifica e diverse eccellenze individuali che si distinguono nelle statistiche del campionato.

Con 40 set disputati, il Cisterna Volley è la seconda squadra con più set giocati, dietro solo alla Sonepar Padova (41). Inoltre, con 606 punti realizzati, la formazione guidata da coach Falasca si posiziona al terzo posto in questa classifica, alle spalle di Padova e Itas Trentino. Anche nel fondamentale del muro, la squadra si fa notare: con 90 muri vincenti, il Cisterna Volley è leader assoluto in questa specialità. Dietro al primatista Aleksandar Nedeljkovic, che guida con 24 muri, altri cinque atleti hanno raggiunto la doppia cifra nei punti realizzati a muro: Jordi Ramon (18), Daniele Mazzone (13), Theo Faure (11) ed Enrico Diamantini (10).

Tra i protagonisti individuali emerge Efe Bayram, attualmente il terzo miglior servitore del campionato grazie ai suoi 17 ace. Lo precedono solo Adis Lagumdzija (20) e Oleh Plotnitsky (19). Sul fronte offensivo, Theo Faure si conferma un punto di riferimento: il talento francese occupa il quarto posto tra i migliori realizzatori della Superlega con 181 punti in 10 partite, mantenendo un’eccellente efficacia del 48,5%. Non da meno è Jordi Ramon, che si colloca al nono posto nella graduatoria dei marcatori con 142 punti e un’efficacia del 43,7%.

Anche il reparto centrale brilla grazie a Aleksandar Nedeljkovic, leader a muro della competizione con 24 muri vincenti, a pari merito con Danny Demyanenko. Il centrale serbo ha inoltre totalizzato 72 punti in questa fase di stagione. Infine, una menzione speciale va a Domenico Pace, che occupa il terzo posto tra i migliori ricevitori del campionato con un’efficacia del 35,4%, preceduto solamente da Marchisio e Piccinelli.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025