Il Cisterna Volley protagonista al Premio Invictus con Tosti e Faure

CISTERNA DI LATINA – Ci sarà anche il Cisterna Volley nella quinta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus, la più importante kermesse nazionale della letteratura sportiva in Italia. Il premio Invictus, infatti, è stato scelto, insieme al Premio Strega ed ai Lucca Comics, per rappresentare l’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte, la rassegna più importante del mondo. Si tratta di un premio unico nel panorama nazionale, in quanto assegna alla cinquina finalista un montepremi sia all’autore sia alla casa editrice, e oltre ai cinque vincitori premia anche altri sei autori con le menzioni di Extra Invictus.

La rassegna del premio si svilupperà in tre date diverse, con il primo appuntamento che si terrà il 10 settembre alle 10:30, nella splendida cornice dello storico Palazzo Caetani, per il primo appuntamento “Invictus School”, dove sarà premiato il centrale Jacopo Tosti, neocampione del Mondo under 17, come “Atleta rivelazione dell’Anno”.  Il Cisterna Volley sarà presente anche nella giornata conclusiva, il 12 settembre alle ore 18:30, dove in occasione della finale, sempre presso la Corte di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina, verrà premiato l’opposto francese Théo Faure con il riconoscimento di “Atleta dell’Anno”.

IL PREMIO INVICUTS, INFO – Invictus è un premio di letteratura sportivo ideato e organizzato dalla casa editrice Lab DFG. Nato nel 2020, l’iniziativa è organizzata in compartecipazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani e il sostegno della Regione Lazio, il Comune di Cisterna di Latina, la Fondazione Roffredo Caetani e l’Associazione Italiana Editori. La mission di Invictus è quella di un impegno a riconoscere e premiare opere letterarie originali che catturino l’essenza dell’esperienza sportiva.

Questo l’albo d’oro delle passate edizioni:

2020 La via perfetta, di Daniele Nardi con Alessandra Carati (Einaudi)

2021 ex-aequo La cena degli dei di Marino Bartoletti (Gallucci) e Le Canaglie, di Angelo Carotenuto (Sellerio)

2022 Il diamante è per sempre, di Mario Salvini (Terre di Mezzo)

2023 Pantani per sempre, di Davide De Zan (Libreria Pienogiorno).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025