Il Cisterna Volley protagonista al Premio Invictus con Tosti e Faure

CISTERNA DI LATINA – Ci sarà anche il Cisterna Volley nella quinta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus, la più importante kermesse nazionale della letteratura sportiva in Italia. Il premio Invictus, infatti, è stato scelto, insieme al Premio Strega ed ai Lucca Comics, per rappresentare l’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte, la rassegna più importante del mondo. Si tratta di un premio unico nel panorama nazionale, in quanto assegna alla cinquina finalista un montepremi sia all’autore sia alla casa editrice, e oltre ai cinque vincitori premia anche altri sei autori con le menzioni di Extra Invictus.

La rassegna del premio si svilupperà in tre date diverse, con il primo appuntamento che si terrà il 10 settembre alle 10:30, nella splendida cornice dello storico Palazzo Caetani, per il primo appuntamento “Invictus School”, dove sarà premiato il centrale Jacopo Tosti, neocampione del Mondo under 17, come “Atleta rivelazione dell’Anno”.  Il Cisterna Volley sarà presente anche nella giornata conclusiva, il 12 settembre alle ore 18:30, dove in occasione della finale, sempre presso la Corte di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina, verrà premiato l’opposto francese Théo Faure con il riconoscimento di “Atleta dell’Anno”.

IL PREMIO INVICUTS, INFO – Invictus è un premio di letteratura sportivo ideato e organizzato dalla casa editrice Lab DFG. Nato nel 2020, l’iniziativa è organizzata in compartecipazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani e il sostegno della Regione Lazio, il Comune di Cisterna di Latina, la Fondazione Roffredo Caetani e l’Associazione Italiana Editori. La mission di Invictus è quella di un impegno a riconoscere e premiare opere letterarie originali che catturino l’essenza dell’esperienza sportiva.

Questo l’albo d’oro delle passate edizioni:

2020 La via perfetta, di Daniele Nardi con Alessandra Carati (Einaudi)

2021 ex-aequo La cena degli dei di Marino Bartoletti (Gallucci) e Le Canaglie, di Angelo Carotenuto (Sellerio)

2022 Il diamante è per sempre, di Mario Salvini (Terre di Mezzo)

2023 Pantani per sempre, di Davide De Zan (Libreria Pienogiorno).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Bellucci si ritira contro Gaston

Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…

28 Luglio 2025
  • Volley

Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far…

28 Luglio 2025
  • Volley

Marchioni sul calendario di Novara: “Abbiamo qualche trasferta tosta in più nel ritorno”

Partirà da Cervia, “casa” della “matricola” San Giovanni in Marignano, il prossimo 6 ottobre, la nuova stagione ufficiale della Igor…

28 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: terzo successo consecutivo per gli azzurrini; Spagna superata 3-1 in rimonta

Terzo sigillo in quattro gare per la nazionale under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a…

28 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli sul calendario dell’Imoco: “L’inizio è soft. Dovremo trovare il modo di rodarci velocemente”

Dopo il trionfo delle azzurre nella VNL, è stato diramato dalla Lega Volley Femminile il calendario della Serie A1 Tigotà…

28 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A1: si parte lunedì 6 ottobre

La strada verso l’81° Scudetto della Serie A1 Tigotà è tracciata: disponibile da oggi il calendario ufficiale della stagione 2025-26. La caccia al…

28 Luglio 2025