Il Cisterna Volley cade al quinto set contro Taranto

CORIGLIANO-Il Cisterna Volley esce sconfitto nella semifinale del Trofeo del Codex e del Castello”, cadendo al quinto set contro la Gioiella Prisma Taranto nonostante una buona prova nel complesso al servizio, con diversi cambiamenti nel sestetto nel corso della partita. Per il Cisterna Volley il miglior marcatore è stato Theo Faure con 25 punti messi a referto da parte dell’opposto francese.

Coach Falasca propone nel sestetto iniziale Rivas al fianco di Bayram, Baranowicz in diagonale con Faure, Mazzone e Nedeljkovic al centro con Pace libero. Coach Boninfante schiera i suoi con Zimmermann opposto a Gironi, Hofer e Lanza laterali, Alonso e D’Heer al centro con Rizzo libero.

Il primo set vede il Cisterna Volley imporre subito il ritmo, trovando continuità a muro e in attacco. Un colpo di Bayram apre il parziale sul 7-5, gli fa eco Rivas con la bordata che tiene a distanza Taranto sull’11-7. I ragazzi di Boninfante provano a restare in scia con gli attacchi di Hofer, è Bayram dalla seconda linea ad aumentare il margine sul 22-17. Nel finale il muro di Nedeljkovic e il colpo di Bayram chiudono il set in favore dei pontini 25-18.

Nel secondo atto del match Taranto non molla Cisterna, andando subito avanti sul 2-5 con Hofer. Mazzone e Faure colmano il gap sul 9-9. Un attacco in diagonale di Faure porta avanti Cisterna sul 15-14, ma i rossoblù non mollano e si portano avanti sul 22-23 con il muro di Alonso. Ai vantaggi l’ingresso di Held al servizio fa la differenza, con il muro di Lanza ai danni di Faure a rimettere in pari la partita.

Il Cisterna Volley nel terzo set fa la differenza al servizio con 4 ace realizzati. Ad aprire l’iniziale fase di stallo è proprio una prodezza di Faure dai nove metri sul 14-12. I pontini tengono a distanza Taranto con l’ace di Nedeljkovic che vale il 17-15. Quando D’Heer e Gironi accorciano le distanze, un attacco di Faure sul 22-19 blocca la ripartenza. Nel finale prima la diagonale precisa, poi il punto in battuta di Rivas consegnano il nuovo vantaggio a Cisterna.

Taranto tiene bene in difesa, pungendo con Lanza dai nove metri per il primo vantaggio sul 5-9. Il collettivo pugliese mantiene il gap grazie all’ace di Hofer sul 9-14. Falasca pesca dalla panchina nuove soluzioni: entrano Tarumi, Fanizza e Czerwisnki, protagonisti nella parziale rimonta sul 18-21 di Cisterna. Nel finale non basta l’ace di Tarumi per il 22-23, ai vantaggi Gironi al servizio fa la differenza, portando il match al quinto set.

L’ultimo atto della partita vede subito Cisterna avanti con il colpo dai nove metri di Bayram per il 3-0. Quando Taranto si avvicina è Diamantini in primo tempo a piazzare a terra la sfera dell’8-6. Il set si combatte punto a punto, dove al vantaggio firmato Lanza sul 12-14 serve un gran turno al servizio di Tarumi per portare Cisterna ai vantaggi sul 15-14, poi Taranto resta in gioco e colpisce ai vantaggi: è di Alonso il muro che pone fine al match, consegnando la finale alla squadra di Boninfante.

Il Cisterna Volley giocherà domani per il terzo posto contro la ACH Volley Ljubljana.

“La prova di oggi è servita per valutare diverse situazioni, nel proseguo del nostro percorso di preparazione in vista del campionato – l’analisi di coach Falasca – Sono state effettuate diverse rotazioni all’interno del sestetto, perchè l’obiettivo principale in questo momento della stagione è quello di provare a mettere tutti i giocatori nella condizione ottimale. In alcuni tratti della partita abbiamo mostrato buone cose, in altre il nostro livello di gioco è calato e non siamo riusciti a essere continui. Taranto ha trovato maggiore continuità mantenendo il sestetto base ma non servono scusanti, dobbiamo continuare a lavorare e ripartire già da domani per non commettere nuovamente questi errori”.

CISTERNA VOLLEY – GIOIELLA PRISMA TARANTO 2-3 (25-18; 24-26; 25-21; 24-26, 18-20)

CISTERNA: Baranowicz2, Faure 25, Bayram 15, Rivas 11, Mazzone 4, Nedeljkovic 10, Pace (L), Tarumi 9, Diamantini 6, Fanizza, Czerwinski 3, Tosti n.e, Finauri (L) n.e, Ramon n.e. All.Falasca
TARANTO: Zimmermann 1, Gironi 17, Alonso 12, D’Heer 2, Lanza 20, Hofer 23, Rizzo (L), Santangelo, Luzzi n.e., Held, Alletti, Balestra, Fevereiro n.e., Paglialunga n.e. All.Boninfante


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025