Modifica in corsa da parte del CIO, o per meglio dire a ridosso del fischio d’inizio dei prossimi (ormai imminenti) Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Come ormai di dominio pubblico, la norma riguardo il 13° giocatore convocato (LAR Policy for AP Athletes) prevedeva che questi potesse entrare in gioco per sostituire un compagno di squadra che avesse subito un infortunio durante il torneo.
La novità dell’ultima ora è che questo giocatore infortunato, qualora recuperasse prima della fine del torneo stesso, potrebbe essere richiamato in causa o sostituire a sua volta un eventuale secondo giocatore costretto a fermarsi per motivi fisici.
In caso di infortuni, ogni nazionale dovrà presentare un certificato medico che sarà poi convalidato dall’Ufficiale Medico della FIVB.
Tale aggiornamento della norma sarà comunque “esclusivo” dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il CIO ne verificherà successivamente l’attuazione con le FI e i CNO in relazione ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Di
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…