Il big match è di Perugia: i gialloblù cedono partita e primato (1-3)

Trento, 27 ottobre 2024

Dopo quattro vittorie “piene” in altrettante partite, il cammino dell’Itas Trentino maschile in SuperLega Credem Banca ha dovuto fare questa sera i conti con la prima battuta d’arresto. Ad imporla quella Sir Susa Vim Perugia che in questa stagione era stata l’unica in grado di sconfiggere precedentemente i Campioni d’Europa, trentacinque giorni prima nella Finale di Supercoppa a Firenze.
Non è bastata la spinta propulsiva dei quattromila spettatori presenti per permettere alla squadra di Fabio Soli di allungare la striscia di vittorie consecutive e di conservare il primato, ora proprio fra le mani degli umbri che hanno raggiunto in vetta Piacenza, stasera a segno al tie break a Padova. Nonostante l’assenza di Giannelli (ancora out per un problema agli addominali), gli umbri hanno dimostrato di avere una propria identità di gioco anche col sostituto Zoppellari in regia. L’Itas Trentino è partita a spron battuto, vincendo agevolmente il primo set grazie ad incisività e qualità in tutti i fondamentali, ma dal secondo parziale ha subito il ritorno degli avversari, calando l’intensità della propria azione specialmente in battuta (un solo ace, di Gabi Garcia nella frazione di apertura). Con la progressiva crescita di Plotnytskyi (alla fine miglior marcatore e mvp del match con 28 punti) e di Ben Tara ed il buon ingresso in corso d’opera di Ishikawa, i block devils hanno tenuto sempre meglio il campo e stretto i denti nel momento più difficile. Sotto 17-13 nel terzo set sono riusciti nuovamente a risalire la china e vincere ai vantaggi quel parziale che, di fatto, ha indirizzato la partita e i tre punti in palio verso il centro Italia.

Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.

Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3
(25-19, 22-25, 24-26, 19-25)
ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 6, Gabi Garcia 16, Michieletto 18, Flavio 9, Sbertoli 2, Laurenzano (L); Bristot, Acquarone, Rychlicki 2. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Sandu. All. Fabio Soli.
SIR SUSA VIM: Russo 2, Ben Tara 21, Semeniuk 2, Loser 5, Zoppellari, Plotnytskyi 28, Colaci (L); Ishikawa 15, Herrera Jaime, Cianciotta. N.e. Piccinelli, Candellaro, Cianciotta, Giannelli, Solé. All. Angelo Lorenzetti
ARBITRI: Simbari di Milano e Goitre di Torino
DURATA SET: 29’, 34’, 34’, 31’, tot 2h e 8’.
NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 57.778 euro. Itas Trentino: 12 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 39% (19%) in ricezione. Sir Susa Vim: 10 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 42% in attacco, 47% (11%) in ricezione. Mvp Plotnytskyi.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Novara e Bergamo pareggiano in amichevole: diverse assenze, ma anche spunti interessanti

Parità tra Igor Volley e Volley Bergamo nell’allenamento congiunto, a Novara, che le ha viste protagoniste: 2-2 (25-18, 22-25, 26-28,…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio di Catalogna: gara Sprint, dove vederla in tv e in streaming

Weekend in Spagna per il Motomondiale con il Gp di Catalogna che si disputa in questo weekend. Come di consueto…

6 Settembre 2025
  • Volley

Nuovo sponsor tecnico, Mizuno al fianco del Cisterna Volley

Il Cisterna Volley è lieto e orgoglioso di annunciare l’accordo con Mizuno, prestigioso brand di abbigliamento sportivo e simbolo della…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka-Anisimova agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l'ultima volta Aryna Sabalenka ritrova…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025