ICS Beach Volley Tour Lazio, proclamati i vincitori della 20° edizione

Cinque tappe, 200 coppie in gara tra maschile e femminile, migliaia di spettatori a seguire il grande spettacolo dentro e fuori dal campo. Dopo oltre un mese di gare senza sosta, si è conclusa oggi sulla spiaggia del Lungomare Harmine di Montalto di Castro (Viterbo), la 20° edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, l’evento patrocinato dalla Regione Lazio e organizzato con il sostegno dell’ICS.

Sulla spiaggia comunale della cittadina del litorale nord del Lazio si è consumata una tappa spettacolare al pari delle altre, con un‘organizzazione perfetta targata Fipav Lazio, che ha avuto il sostegno dell’amministrazione comunale.

 ”. Ha detto il Presidente Fipav Lazio, Andrea Burlandi .

 .  Sono le parole del Sindaco di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli. 

I VINCITORI DELL’ICS BEACH TOUR 2024

Oggi, dunque, dopo i cinque appuntamenti in programma a Terracina, Maccarese, San Felice Circeo, Latina e Montalto di Castro, sono stati assegnati i titoli regionali 2024: a conquistarli, sono stati la coppia composta da Alice Pratesi- Giulia Toti in campo femminile e quella formata da Luca Colaberardino-Davide Borraccino in campo maschile.

 “”. Hanno insieme le  vincitrici Pratesi-Toti.

   Le parole dei due beachers romani Colaberardino-Borraccino .

 LA TAPPA DI MONTALTO NEL DETTAGLIO

 Nel torneo femminile, a guadagnare le semifinali sono tate le coppie Emma Falcone-Agnese Angeloni contro Luna Cicola- Jennifer Luca, e dall’altra parte del tabellone Giovanna De Vincenzo-Doriana Bisceglia contro Valeria Tallevi Diotallevi-Isabella Monaco.

 Nella prima semifinale, si sono imposte Cicola-Luca su Falcone-Angeloni per 2-0 al termine di un match dominato sin dalle prime battute, mentre nella seconda, Tallevi Diotallevi-Monaco hanno piegato 2-0 la coppia De Vincenzo-Bisceglia.

Nella finalina per il terzo posto, Falcone-Angeloni hanno condotto la partita in tutte e due i set, chiudendo con una vittoria per 2-0 su De Vincenzo-Bisceglia che, si sono ben difese a tratti senza però mai impensierire le avversarie.

 Grande spettacolo nella finalissima, terminata al tie break. Nel primo set Tallevi Diotallevi-Monaco l’hanno spuntata ai vantaggi (22-20). Nel secondo sono salite in cattedra Cicola-Luca chiudendo 21-17 in proprio favore. Nel terzo e decisivo set le due coppie giocano punto a punto, fino ad arrivare ai vantaggi, dove Tallevi Diotallevi-Monaco infilano il break decisivo (16-14) vincendo la tappa.

 Al termine del match le due vincitrici parlano all’unisonoaffermano insiemeTallevi Diotallevi-Monaco

foto Fipav Lazio

Nel tabellone maschile gli scontri per entrare in finale sono stati quello tra Jordan Vecchioni-Marco Magini contro Luca Colaberardino-Marco Borraccino e quello tra Valentino Salema-Valentin Lombardo contro Marco Veneziano-Daniele Tailli.

Nella prima semifinale, si sono imposti Colaberardino-Borraccino su Vecchioni-Magini per 2-0 al termine di una gara giocata punto a punto, mentre nella seconda, la coppia argentina Salema-Lombardo ha avuto la meglio su Veneziano-Tailli sempre con il risultato di 2-0, al termine di una gara molto tirata nel primo set, vinto ai vantaggi, mentre nel secondo i due hanno chiuso con 12 punti di vantaggio.

Nella finale per il terzo posto, Veneziano-Tailli hanno vinto 2-1 su Vecchioni-Magini. I due, dopo aver vinto il primo set con tre punti di margine, hanno ceduto nel secondo di sette lunghezze, per poi volare al tie break aggiudicandosi il match.

Entusiasmante la finale maschile, con Salema-Lombardo che hanno messo in difficoltà i nuovi campioni regionali Colaberardino-Borraccino nel primo set vincendo 21-16. Nel secondo, i due romani hanno iniziato a macinare gioco risultando più precisi nella fase difensiva e in attacco, chiudendo il set 21-17. Al tie break, grande spettacolo con le due coppie sempre appaiate fino ad arrivare ai vantaggi, dove i due romani l’hanno spuntata 18-16.

FEMMINILE

Semifinali
Falcone-Angeloni / Cicola-Luca 0-2
(9-21; 12-21)
De Vincenzo-Bisceglia / Tallevi Diotallevi-Monaco 0-2

Finale 3°/4° posto
Falcone- Angeloni / De Vincenzo-Bisceglia 2-0 
(21-14; )

Finale 1°/2° posto
Cicola-Luca / Tallevi Diotallevi-Monaco 1-2

 MASCHILE

Semifinali
Vecchioni-Magini / Colaberardino-Borraccino 0-2
Salema-Lombardo / Veneziano-Tailli 2-0

Finale 3°/4° posto
Vecchioni-Magini / Veneziano-Tailli 1-2

Finale 1°/2° posto
Colaberardino-Borraccino / Salema-Lombardo – 2-1 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025