I Passerotti della Tinet volano nel nido delle aquile di Cuneo

La cima è distante solo di un punto. La Tinet Prata è a quota 17 in compagnia di Ravenna, Aci Castello e dei rivali di giornata, il Volley Cuneo. Chi riuscirà a volare più in alto, gli indomiti Passerotti gialloblù o gli aquilotti piemontesi? Per sapere la risposta sarà necessario guardare al match di domani sera alle 20.00 tra Tinet Prata e Cuneo Volley. Una gara che si giocherà in uno dei palazzetti storici del volley italiano, ma che i ragazzi di Coach Di Pietro vogliono affrontare con rispetto, ma anche con una certa dose di coraggio e sfrontatezza, per continuare a volare alto. D’altronde pur essendo Cuneo un Top Team con tutti i giocatori del sestetto che hanno giocato in Superlega, Prata si può anche aggrappare alla cabala che ricorda come il club del presidente Vecchies abbia vinto 5 dei precedenti 8 scontri diretti. Pordenonesi in fiducia dopo il bel successo su Siena. Altrettanto si può dire della squadra diretta da Battocchio che è tornata vittoriosa da Palmi. Ex della giornata Kristian Gamba che ha giocato in Serie B a Cuneo ai tempi del settore giovanile prima di spiccare il volo verso il Club Italia.

CUNEO AI RAGGI X – La squadra piemontese è ripartita dalle conferme dell’ex palleggiatore azzurro Daniele Sottile, nominato capitano, del centrale friulano Lorenzo Codarin (record in biancoblù) e del collega di reparto Marco Volpato, storico ex capitano della Pallavolo Padova. Dalla SuperLega sono arrivati il libero Domenico Cavaccini, innesto importante anche per la personalità dell’atleta e l’opposto Giulio Pinali, Campione del Mondo in carica con la Nazionale italiana, che condivide il ruolo  col giovane Davide Brignach in uscita dalla B di Trento. Finora ha giocato titolare sempre quest’ultimo perché l’azzurro è in fase di recupero. Ritorno alle origini per Simone Oberto, libero cuneese Doc e Nicola Agapitòs, schiacciatore cresciuto nel vivaio di Cuneo insieme a Tommaso Chiaramello, centrale promosso in prima squadra con l’uscita dall’U19. In posto quattro, da Santa Croce l’estone Karli Allik, da Porto Viro Felice Sette ed infine Andrea Malavasi, giovane azzurrino in arrivo dalla cantera di Modena. Al centro chiude il quartetto Mirco Compagnoni, due anni fa a Santa Croce e lo scorso anno in A3 a Brugherio, che ben conosce il palleggio Roberto Mastrangelo in arrivo da Lagonegro

LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Senza dubbio sarà bellissimo andare a giocare in uno dei palazzetti storici per la pallavolo italiana. – suona la carica il libero Tinet Alex Aiello –  La squadra di Cuneo è sempre una delle favorite e questo ci da una motivazione ulteriore. Sarà importante mantenere i nervi saldi, pensare al nostro gioco e continuare a dimostrare lo spirito combattivo che abbiamo avuto nelle ultime gare. Come vuole Coach Di Pietro dobbiamo scendere in campo cercando di dare sempre il 101%, fattore che si rivelerà fondamentale nelle gare decisive del campionato”.

La presentazione del match da parte dei padroni di casa è affidata al secondo palleggiatore Roberto Mastrangelo “Torniamo a giocare in casa dopo una trasferta complicata dal punto di vista geografico, dalla quale però siamo stati bravi a tornare con 3 punti pieni. Affronteremo Prata che è una squadra molto forte, sia per le sue individualità che per il gioco che ha espresso fino a questo punto e infatti la sua posizione in classifica riflette queste caratteristiche. Sarà una partita da giocare a viso aperto, scontro diretto tra due squadre a pari punti; loro forse avranno una spinta in più volendo provare a fare risultato in casa nostra quindi dovremo essere bravi ad approcciare con determinazione il match dal primo set, cosa che qualche volta ci è mancata. Stiamo lavorando molto per cercare maggiore continuità in ciò che facciamo bene e migliorare tanti aspetti del gioco dove non esprimiamo ancora il massimo potenziale. Sarà anche importante restare uniti e concentrati nei momenti di difficoltà che arriveranno. Il pubblico di Cuneo, sempre caldissimo, sarà un’arma in più da poter giocare”.

NUMERI E CURIOSITA’ – A livello statistico mancano 22 punti a Simone Scopelliti per raggiungere i 1400 punti in Serie A. Dovrebbe invece fare un partitone da 36 marcature Kristian Gamba per superare quota 3100. L’opposto gialloblù resta sempre il terzo bomber del campionato a 4 punti di distanza da Novello e a 16 da Motzo ed è sul podio di quella degli ace dietro al cuneese Allik. Primeggia nella media ponderata delle battute Scopelliti. Attenzione invece all’efficienza in attacco di Codarin, che risulta quarto nelle statistiche complessive dei centrali. Ricezione di ferro quella di Cuneo che può contare sul primo (Cavaccini) e il terzo (Allik) tra i maggiori collezionisti di ricezioni perfette. Primo e settimo tra gli schiacciatori Gamba ed Ernastowicz. Il migliore dei piemontesi è Allik, ottavo.

Arbitro di grande esperienza per l’incontro l’internazionale di Vigevano Roberto Boris con alle spalle una decina di finali scudetto arbitrate coadiuvato dal quasi concittadino Michele Marconi di Pavia. Inizio di gara domani alle ore 20.00. Diretta streaming gratuita su Volleyball World.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Al PalaCatania Gara 2 dei Play Off tra Cosedil Saturnia e Brescia

Domani, domenica 30 marzo, alle 17:30, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Gruppo Consoli Sferc…

29 Marzo 2025
  • Volley

Tucani in Sicilia a caccia del colpo grosso

La Consoli Sferc Centrale in viaggio per Catania: Gara 2 dei Quarti di finale si gioca domenica 30 alle 17.30.…

29 Marzo 2025
  • Volley

Gara 2 con Trento, via alla prevendita dei biglietti.

Piacenza 29.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo l’allenamento congiunto con Modena e la seduta di lavoro di stamattina…

29 Marzo 2025
  • Tennis

Sabalenka-Pegula al Wta Miami, dove vedere la finale in tv e streaming

È il giorno della finale femminile al Miami Open. A sfidarsi per il titolo (appuntamento alle 20 su Sky Sport Tennis…

29 Marzo 2025
  • Volley

Maiocchi (Altotevere): “Il Sorrento avversaria stimolante”

È stato uno dei grandi protagonisti sul campo, una volta definitivamente entrato nel secondo set della partita vinta per 3-1…

29 Marzo 2025
  • Motori

F1, Brembo spiega come cambieranno gli impianti freno nel 2026

Brembo in Formula 1 – foto: Brembo Mario Almondo, Chief Operating Officer di Brembo Performance, ha concesso a Motorsport.com un’intervista…

29 Marzo 2025