I biancorossi Romanò, Gironi, Recine e Caneschi vestono l’azzurro

Piacenza 23.04.2024 – Gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, lo schiacciatore Francesco Recine e il centrale Edoardo Caneschi sono stati inseriti dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi nella lista dei 30 atleti della nazionale italiana maschile utilizzabili per la Volleyball Nations League 2024.

Il torneo internazionale quest’anno rappresenterà un appuntamento chiave della stagione, considerato il fatto che le squadre non ancora qualificate a Parigi 2024 si contenderanno gli ultimi punti utili del ranking mondiale per accedere ai Giochi Olimpici. L’Italia al momento occupa nel world ranking la terza posizione (342,43 punti) ed è la nazionale meglio classificata tra quelle non ancora qualificate alla manifestazione a cinque cerchi.

Questi gli atleti convocati

Palleggiatori: Paolo Porro, Marco Falaschi, Simone Giannelli (capitano), Riccardo Sbertoli.
Schiacciatori: Francesco Sani, Alessandro Michieletto, Francesco Recine, Davide Gardini, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Luca Porro.
Centrali: Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Roberto Russo, Marco Vitelli, Edoardo Caneschi, Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca, Gabriele Di Martino.
Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta, Lorenzo Sala.
Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Damiano Catania, Marco Gaggini.

Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League a Rio de Janeiro, Brasile (22-26 maggio) dove troveranno sulla loro strada: Germania, Iran, Giappone e i padroni di casa del Brasile.

Nella seconda tappa saranno impegnati a Ottawa, Canada (6–9 giugno) per affrontare Francia, Stati Uniti, Cuba e Olanda.

Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana, Slovenia (19-23 giugno), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Polonia, Bulgaria, Slovenia, e Turchia.

La Final 8 si disputerà a Lodz (Polonia) dal 27 al 30 giugno.

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)

Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)

22 maggio: Germania – Italia ore 22.30

24 maggio: Iran – Italia ore 22.30

25 maggio: Giappone – Italia ore 19

26 maggio: Brasile – Italia ore 15

Week 2 (Ottawa, Canada)

6 giugno: Francia – Italia ore 2

6 giugno: Usa – Italia ore 22.30

7 giugno: Cuba – Italia ore 17

9 giugno: Italia – Olanda ore 17

Week 3 (Lubiana, Slovenia)

19 giugno: Italia – Polonia ore 20.30

20 giugno: Bulgaria – Italia ore 16.30

22 giugno: Slovenia – Italia ore 20.30

23 giugno: Turchia – Italia ore 16.30

Quarti di finale (Lodz, Polonia)

27 giugno ore 17 e 20

28 giugno ore 17 e 20

Semifinali (Lodz, Polonia)

29 giugno ore 17 e 20

Finali (Lodz, Polonia)

30 giugno ore 17 e 20


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…

4 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta il primo match dei Play Off 5° Posto

Vigilia dell’avvio della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che inizia tra le mura di…

4 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2   Manca sempre meno alla…

4 Aprile 2025
  • Basket

Milano a casa Virtus: è l’ultima chiamata

Il triplice ko con Paris, Real e Barcellona ha chiuso quasi completamente il portone dei play-in a Milano. Stasera a…

4 Aprile 2025