Guida tecnica a Matteo De Cecco: «Grato per la fiducia»

Nella stagione 2024-2025, la guida tecnica del Belluno Volley sarà assunta da Matteo De Cecco. Dopo un’annata vissuta in qualità di vice allenatore, la società dolomitica ha deciso di affidare al tecnico friulano il timone della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca. 

DESIDERIO – «Ringrazio per la fiducia il presidente Sandro Da Rold e l’intero consiglio direttivo – sono le parole del coach originario di Majano -. Ovviamente conosco bene la piazza, così come le ambizioni del club. Lavoreremo sodo per soddisfare il desiderio dell’intera città: quello di essere protagonisti in un campionato che, lo sappiamo, è complicato. Ma l’entusiasmo c’è e non mancano neppure gli ingredienti per ottenere risultati importanti. La rosa? È “work in progress”: il ds Alessandro Carniel si adoperando per completarla». 

OBIETTIVI INTERMEDI – Si riparte da una buona base: «Sono soddisfatto del percorso condotto fino a qui – riprende De Cecco – ma ora è necessario fare qualcosa in più. Dovremo ragionare per step e porci degli obiettivi intermedi: a cominciare dalla qualificazione alla Coppa Italia e, a seguire, nei playoff di A3. È il minimo sindacale. La gente si aspetta tanto da noi, ne siamo consapevoli. E siamo noi, per primi, ad avere aspettative elevate. Anche perché possiamo contare su una società strutturata, che non intende solo ripetersi, ma migliorarsi». 

SLOVENIA – Anche questa, per De Cecco, sarà un’estate – oltre che una tarda primavera – da vivere in palestra, come assistente tecnico della Nazionale slovena: «Sono in ritiro a Lubiana da quasi due settimane. Domenica partiremo per Antalya, dove saremo impegnati nella prima pool della Volleyball Nations League. E ce la vedremo con Turchia, Francia, Polonia, Olanda, Stati Uniti e Canada: l’obiettivo? Fare bene. Il che significa mantenere il distacco nel ranking con le squadre che ci inseguono e provare ad arrivare alle finali. Quindi saremo in Giappone e infine “in casa”, all’Arena Stozice per giocarci la qualificazione olimpica». L’avventura slovena non impatterà con la preparazione bellunese: «No, il programma è ben diverso rispetto a un anno fa – conclude il coach -. Ci sarà il tempo di lavorare con calma e a dovere, fin dall’inizio». 

De Cecco è in plancia di comando, quindi. Pronto a salpare verso nuovi orizzonti. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025
  • Volley

Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Del Monte® Supercoppa

Del Monte® Supercoppa 2025Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Supercoppa, e si giocherà venerdì 7 e sabato 8…

29 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, ecco il Dream Team: a De Gennaro anche un meritatissimo premio MVP

Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball…

29 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile, mercoledì via alle Finals. Giannelli: “Puntiamo a una medaglia”

Vigilia di Finals di VNL per la Nazionale maschile. Dopo aver chiuso la fase intercontinentale con dieci successi in dodici gare…

29 Luglio 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’ingaggio di Carmelo Gitto

IL CENTRALE TORNA NELLA SUA TERRA: “LA SICILIA È CASA MIA, SONO ENTUSIASTA” La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio del…

29 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025, l’Italia domani sfida Cuba alle 9.00

Volleyball Nations League 2025Via alle Finals: l’Italia in campo domani alle 9.00 contro Cuba per i Quarti di Finale Torna…

29 Luglio 2025