Grottazzolina prosegue nella linea verde: ecco Georgi Tatarov

Dopo l’arrivo del centrale classe 2001 Comparoni da Monza, prosegue la linea verde della Yuasa Battery che in vista della prossima stagione di Superlega si è fatta davvero un grande regalo, bruciando peraltro una fitta concorrenza: arriva infatti nel fermano Georgi Tatarov.

Schiacciatore classe 2003 di nazionalità bulgara, 200 centimetri di altezza, attualmente impegnato da titolare in nazionale bulgara nella settimana conclusiva dell’edizione 2024 della Volley Nations League, Tatarov arriva a Grottazzolina con già un biennio alle spalle di esperienza internazionale, davvero tanta roba se si considera che parliamo di un ragazzo poco più che ventenne.

Dopo essere cresciuto nel florido vivaio del CSKA di Sofia, nella stagione 2022-23 arriva per lui la prima occasione di mettersi in mostra all’estero, e subito in un campionato di primissimo livello: pronta infatti per lui la maglia dell’Altekma SK, principale espressione pallavolistica della città di Izmir (l’antica Smirne), situata sulla costa turca dell’Egeoe con oltre 4 milioni di abitanti. La massima serie turca è, specialmente nelle squadre di vertice, uno dei campionati più competitivi del mondo, e per Tatarov questa rappresenta sicuramente una prima occasione importante per fare esperienza. Nemmeno ventenne, impiega appena una manciata di allenamenti per prendersi il posto da titolare e non lo lascia più, disputando 24 incontri e 77 set.

L’esperienza turca gli schiude poi le porte della massima serie francese, dove approda l’estate scorsa per giocare nel Narbonne. Stagione travagliata per i rosaneri, falcidiati dagli infortuni anche in uomini chiave del team, ma Tatarov chiude la stagione con 26 incontri disputati, 91 set e oltre 300 segnature personali.

Giocatore duttile, ha ricoperto in nazionale giovanile anche il ruolo di opposto, laureandosi migliore nel ruolo ai campionati europei sia in under 19 nel 2020 che in under 17 nel 2019, mentre passato in posto quattro viene insignito del titolo di miglior schiacciatore ai Balkan Championships U21 del 2022, vincendo anche la competizione e bissando la vittoria dell’anno precedente. Vanta anche un bronzo ai campionati mondiali under 21 del 2023, vinti poi dall’Iran che in finale ha superato l’Italia.

Tuttora impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale maggiore, che sta disputando da titolare e con ottimi riscontri, Tatarov non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura nel campionato più importante del mondo:

Squadra che, per come sta nascendo, intriga molto il giovane talento bulgaro:“.

Non manca poi un passaggio sull’ambiente, sulla cittadina che lo ospiterà, ed immancabilmente sul tifo che lo attende: “


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek, una stagione da sogno: parla la Dirigente Pratticò

Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo…

2 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Draper all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…

2 Maggio 2025
  • Volley

Tinet pronta per la sua prima semifinale di Del Monte Coppa Italia

L’avversario per la prima storica semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Green…

2 Maggio 2025
  • Volley

Flavio Morazzini confermato nell’ABBA Pineto 2025/26

Ancora una conferma per l’ABBA Pineto. Flavio Morazzini sarà il libero dei biancoazzurri anche nella stagione 2025/26. Il classe 2005…

2 Maggio 2025
  • Volley

Sabato le Semifinali dei Play Off 5° Posto: gare al via alle 17.30

Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: sabato alle 17.30 scendono in campo Modena – Padova e Milano – Verona a…

2 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, Semifinali in programma domenica

Del Monte® Coppa Italia A2Semifinali: sfide da dentro o fuori domenica alle 17.30. Brescia ospita Cuneo, Prata di Pordenone riceve…

2 Maggio 2025