Con l’avvicinarsi della fine della regular season di Superlega, l’attenzione degli ionici è rivolta verso l’incontro in programma domenica 3 marzo alle 18:00 tra la Gioiella Prisma Taranto e il Saturnia Volley Catania. Sebbene la Gioiella Prisma Taranto sia già salva matematicamente e Saturnia Volley Catania sia già retrocessa, l’incontro promette comunque di essere un momento emozionante per entrambe le squadre e i loro tifosi.
La Gioiella Prisma Taranto, desiderosa di concludere la stagione con una nota positiva, cercherà di mantenere l’impeto delle recenti vittorie e di proseguire nello spazio dato alle seconde file con i giovani pugliesi Luzzi e Paglialunga, nonché lo svedese Ekstrand che hanno ben figurato nella scorsa partita casalinga. Con un gioco potente e una ritrovata buona intesa in difesa, la squadra sarà determinata a conquistare i tre punti e a regalare ai propri tifosi un’ultima vittoria da celebrare.
Dall’altra parte, Saturnia Volley Catania, nonostante la retrocessione già decisa, avrà l’opportunità di giocare liberamente e senza pressioni, mettendo in mostra il proprio talento e il proprio spirito competitivo. La squadra potrebbe sorprendere con giochi d’attacco audaci e una difesa aggressiva, cercando di chiudere la stagione con una prestazione da ricordare.
Nonostante l’esito della partita non influenzi le posizioni in classifica, con la Gioiella già matematicamente undicesima e quindi fuori anche dai play off 5° posto, ci si aspetta comunque un incontro avvincente e combattuto, con entrambe le squadre che daranno il massimo per ottenere la vittoria. Gli appassionati di volley possono attendersi uno spettacolo di alta qualità e emozioni forti, mentre le due squadre si sfideranno per l’ultima volta in questa stagione di Superlega.
Resta da vedere quale squadra uscirà vittoriosa da questo incontro e chi avrà l’onore di concludere la stagione con una prestazione memorabile.
Sul campo siciliano nell’ultimo match sono scesi al palleggio il giovane Filippo Santambrogio e l’opposto Paul Buchegger, al centro Masulovic e Bossi, di banda Massari e Basic, con il libero Pierri, ma nel corso della partita quasi tutto il roster si è alternato, pertanto molto probabilmente mister Bua userà la stessa alternanza anche contro gli ionici.
Le dichiarazioni di Luca Paglialunga: “Sicuramente quest’ultima partita a Catania chiuderà questa stagione positiva, in quanto l’ obiettivo è stato raggiunto con delle giornate d’anticipo . Ovviamente proveremo a portare a casa questa gara per chiudere in bellezza questa stagione e parlando dal punto di vista personale , sicuramente cercherò di dare il mio contributo quando verrò chiamato in causa . Per quanto riguarda l’esordio , indubbiamente sono stato molto contento, non è stato semplice gestire queste emozioni molto forti poiché entrare in Superlega è il sogno di qualsiasi ragazzo che approccia per la prima volta il mondo della pallavolo . Ringrazio la società nella persona del Presidente Bongiovanni , tutti i dirigenti, lo staff tecnico e i miei compagni di squadra. E mi auguro di poter avere tante altre occasioni per dimostrare il mio valore”.
Ex di giornata : Randazzo a Taranto nella stagione 21-22, Pierri a Taranto nel 2022-23.
Arbitri dell’incontro: Cavalieri Alessandro Pietro Cappelli Gianluca
Match in diretta su Volleyballworld.it
Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
Foto Walter Nobile
Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…