Giochi Olimpici 2024, l’Italia è a Parigi: sabato l’esordio

Giochi Olimpici 2024
La spedizione azzurra è arrivata a Parigi, sabato l’esordio (ore 13.00) contro il Brasile

È tutto pronto per l’inizio dei Giochi della XXXIII Olimpiade, che quest’anno vedranno come città protagonista Parigi. La Nazionale Azzurra di Pallavolo è partita ieri mattina da Roma per raggiungere la sede dei Giochi. Alle 19.30 di venerdì 26 luglio avranno ufficialmente inizio i Giochi con la Cerimonia di Apertura, mentre l’esordio sul campo per l’Italia è fissato per sabato, ore 13.00, contro il Brasile.

L’avventura olimpica proseguirà martedì 30 luglio quando, alle ore 9.00, l’Italia affronterà l’Egitto, mentre la fase a gironi si concluderà nella giornata di sabato 3 agosto con la sfida, alle 17.00, contro la Polonia.

Di seguito i convocati azzurri e le rispettive squadre di appartenenza.

Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano, Sir Susa Vim Perugia) e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).

Schiacciatori:
 Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova).

Centrali:
 Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).

Opposti:
 Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

Libero:
 Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).

Riserva:
 Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

Il calendario della fase a gironi della Nazionale Italiana

Sabato 27 luglio 2024, ore 13.00
Italia – Brasile

Martedì 30 luglio 2024, ore 9.00
Italia – Egitto

Sabato 3 agosto 2024, ore 17.00
Italia – Polonia

Il calendario della fase ad eliminazione diretta

Lunedì 5 agosto 2024
Quarti di Finale ore 9.00; ore 13.00; ore 17.00; ore 21.00

Mercoledì 7 agosto 2024
Semifinali ore 16.00 e ore 20.00

Venerdì 9 agosto 2024
Finale medaglia di bronzo ore 16.00

Sabato 10 agosto 2024
Finale medaglia d’oro ore 13.00

La formula
Le dodici partecipanti saranno suddivise in tre gironi. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (Quarti di Finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno i seguenti:

QF1: 1 vs 8
QF2: 2 vs 7
QF3: 3 vs 6
QF4: 4 vs 5

Le formazioni vincitrici dei Quarti accederanno alle Semifinali con il seguente schema:
SF1: WQF1 vs WQF4
SF2: WQF2 vs WQF3

 

 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Boninfante: “Belle emozioni e tanta energia al raduno della Lube!”

Presente all’Eurosuole Forum, già nel primo giorno della preparazione atletica, il palleggiatore Mattia Boninfante, reduce dall’esordio alla VNL con la maglia della Nazionale Italiana…

21 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, il tabellone: Sinner debutta con Kopriva

Inzierà contro Vit Kopriva (numero 87 Atp) lo US Open di Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo e campione…

21 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta torneo Acropolis: segui l’amichevole verso Eurobasket LIVE

18:42 Gallinari arriva, Severini e Tonut vanno. Manca un 'taglio' La novità in entrata nel ritiro azzurro è stata l'arrivo…

21 Agosto 2025
  • Volley

Crosato punta a crescere a Perugia: «Ogni volta qui avevo i brvidi!»

Perugia, 21 Agosto 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils, che da mercoledì scorso hanno…

21 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, oggi ripresa degli allenamenti in vista degli Us Open. News live

Sinner torna ad allenarsi a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Cahill: "Ha avuto un virus, ma…

21 Agosto 2025