Giochi Olimpici 2024, domani alle 17 l’Italia sfida la Polonia

Giochi Olimpici di Parigi 2024
Ultimo atto della fase a gironi: prima dei Quarti di Finale c’è l’impegno contro la Polonia per la leadership della Pool B. Italia in campo alle ore 17.00

In attesa di scoprire gli abbinamenti dei Quarti di Finale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l’Italia di Ferdinando De Giorgi scenderà in campo domani pomeriggio, alle ore 17.00, contro la Polonia, nella gara che decreterà quale delle due formazioni si isserà in testa alla Pool B, quella dove è inserita la formazione azzurra. La gara sarà visibile in diretta tv su Discovery, Dazn e Rai Sport.

Dopo i due successi contro Brasile (3-1) ed Egitto (3-0), Giannelli e compagni si troveranno di fronte alla compagine polacca, che rispetto all’Italia (6 punti quelli conquistati dagli azzurri) si trovano in classifica a quota 5. Tra le fila dei polacchi milita Kamil Semeniuk, schiacciatore della Sir Susa Vim Perugia che si è laureato Campione d’Italia non più tardi di tre mesi fa.

Il programma completo dei Quarti di Finale lo si scoprirà nella serata di domani, quando scenderanno in campo Canada e Serbia alle ore 21.00, nella sfida che chiuderà la fase a gironi della competizione.

Di seguito i convocati azzurri e le rispettive squadre di appartenenza per la stagione 2024/25.

Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano, Sir Susa Vim Perugia) e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
Schiacciatori:
 Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova).
Centrali:
 Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
Opposti:
 Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Libero:
 Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).
Riserva:
 Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

Di seguito il roster polacco.

Palleggiatori: Grzegorz Lomacz, Marcin Janusz
Opposti: Lukasz Kaczmarek, Bartosz Kurek
Schiacciatori: Wilfredo Leon, Aleksander Sliwka, Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia), Tomasz Fornal
Centrali: Jakub Kochanowski, Mateusz Bieniek, Norbert Huber
Libero: Pawel Zatorski
Riserva: Bartlomiej Boladz

Il calendario della fase a gironi della Nazionale Italiana

Sabato 27 luglio 2024
Italia – Brasile 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21)

Martedì 30 luglio 2024
Italia – Egitto 3-0 (25-15, 25-16, 25-20)

Sabato 3 agosto 2024, ore 17.00
Italia – Polonia

Il calendario della fase ad eliminazione diretta

Lunedì 5 agosto 2024
Quarti di Finale ore 9.00; ore 13.00; ore 17.00; ore 21.00

Mercoledì 7 agosto 2024
Semifinali ore 16.00 e ore 20.00

Venerdì 9 agosto 2024
Finale medaglia di bronzo ore 16.00

Sabato 10 agosto 2024
Finale medaglia d’oro ore 13.00

La formula
Le dodici partecipanti saranno suddivise in tre gironi. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (Quarti di Finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno i seguenti:

QF1: 1 vs 8
QF2: 2 vs 7
QF3: 3 vs 6
QF4: 4 vs 5

Le formazioni vincitrici dei Quarti accederanno alle Semifinali con il seguente schema:
SF1: WQF1 vs WQF4
SF2: WQF2 vs WQF3

Come seguire i Giochi Olimpici di Parigi 2024 in diretta televisiva

Rai, Warner Bros. Discovery, Sky e DAZN garantiranno la copertura del grande evento che ha preso il via lo scorso 26 luglio 2024. Tutti i player (broadcaster e streamer) sono schierati ai nastri di partenza per una copertura mediatica a tutto campo.

Per Parigi 2024 sono previste 360 ore di diretta sui canali Rai (con contenuti che approdano anche sull’app RaiPlay) dedicate principalmente a gare e discipline che vedranno coinvolti gli atleti e le squadre italiane. Rai 2 sarà la rete “olimpica”, pronta a garantire una ricca offerta di programmi a corredo di riepilogo e approfondimento lungo l’arco di tutta la giornata. Inizio delle trasmissioni alle ore 7 del mattino con “Qui Parigi”: a seguire la lunga diretta fino alle 23.

Warner Bros. Discovery è la titolare unica dei diritti Tv delle Olimpiadi. Discovery+ è di fatto l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade con oltre 3.800 ore live.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

A2: tutti i numeri e i record del terzo turno

La terza giornata di Serie A2 Credem Banca ha regalato molte emozioni e anche qualche certezza, come ad esempio il…

4 Novembre 2025
  • Volley

La Rinascita torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta…

4 Novembre 2025
  • Motori

E se il sogno Ferrari fosse ancora giallo?

TORINO - La passione rossa può ancora tingersi di giallo. Giallo Modena, il colore degli inizi di Ferrari, per carità,…

4 Novembre 2025
  • Basket

Cantù, Moraschini: “Priorità salvezza. Poi i sogni”  

Esperienza, talento, determinazione e cultura cestistica al servizio di una neopromossa molto particolare. Riccardo Moraschini domenica è stato uno dei…

4 Novembre 2025
  • Volley

Collari d’Oro al merito sportivo 2025 alle Nazionali italiane di pallavolo campionesse del mondo

Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali. Alla Casa…

3 Novembre 2025
  • Volley

Green Volley Galatone spreca nel 4° set ed affonda: Modica ringrazia

Scaccia le paure la squadra ragusana, nel momento in cui sta per prefigurarsi nel PalaRizza l’identica situazione della gara contro…

3 Novembre 2025