Gara 1 va a Bologna: la Stadium si gioca tutto a Mirandola

Mirandola non riesce ad impensierire Bologna, confermando le difficoltà da sempre incontrate sui campi avversari.

Mescoli schiera Nasari e Rossatti in banda, Quartarone e Albergati sulla diagonale principale e Rustichelli con Bombardi al centro. Subentra in seconda linea il libero Scarpi.

Ad inaugurare l’incontro è un mani out di Albergati, a cui risponde subito l’omologo Listanskis. Si prosegue punto a punto fino al turno di servizio di Maletti, su cui la Geetit strappa un vantaggio 6-3, quando poi lo schiacciatore felsineo grazia i gialloblù con un errore diretto. Il vantaggio 4-8 obbliga Mescoli a chiedere un timeout. Albergati interrompe (anche se solo per un’azione) il trend dei padroni di casa, ancora primi durante l’ingresso in doppia cifra (10-6). Vantaggio solamente ampliato verso la conclusione, con la panchina di Mirandola che cerca il secondo timeout sul 17-11. Nulla di fatto fin verso la conclusione: Bologna è ancora a +6 sul primo servizio di Nasari (21-15). I gialloblù continuano a segnare senza intaccare però il vantaggio dei padroni di casa, che si trovano con 8 set point in mano nella prima frazione. Bevilacqua ne annulla una ma non riesce nell’impresa di risalire la china. La prima frazione si chiude 25-17 per i padroni di casa.

Anche nella seconda partita Bologna inizia forte e Mirandola viene costretta all’inseguimento (4-2). Di nuovo Stadium in timeout sul punteggio di 8-3, in chiara difficoltà rispetto agli avversari. Il primo timeout dei felsinei viene chiamato dopo l’ace di Albergati del 14-11. Geetit resiste agli attacchi dei modenesi, costretti ad un continuo inseguimento ben oltre la metà del set (18-14). Nulla da fare anche in fase finale: Bologna concede di più, ma non abbastanza da impensierire coach Guarnieri. Bombardi annulla uno dei 4 set point della formazione di casa, che però conclude al secondo tentativo grazie ad un Listanskis in gran spolvero.

Il terzo set vede Mirandola partire e portarsi sullo 0-2 prima di concedere occasione a Maletti di segnare. Idillio breve quello dei gialloblù, recuperati dai bolognesi sulle 3 lunghezze. Stadium rimane davanti per buona parte dell’apertura, ma non riesce a staccarsi di dosso i rossoblu, che continuano anzi a prendersi il vantaggio in più occasioni. 11-13: Guarnieri torna in timeout nella speranza di recuperare. I suoi ragazzi si fanno aspettare ma alla diciottesima lunghezza centrano l’obiettivo. Bologna sorpassa 22-21 ed inizia a parlare da sola prendendosi il terzo parziale 25-21.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Paolo Porro ospite della quarta puntata di After Hours.

Piacenza, 17 novembre 2025 – Paolo Porro, palleggiatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della quarta puntata…

17 Novembre 2025
  • Volley

Domenica con Perugia primo “sold out” stagionale alla BTS Arena!

La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni d’Europa godrà della miglior cornice di pubblico possibile: domenica 23 novembre Itas Trentino…

17 Novembre 2025
  • Tennis

Melzer (Austria) prima della Coppa Davis: “Assenze di Sinner e Musetti? Meglio per noi”

"Non è facile che, con la sostituzione di alcuni giocatori, la squadra possa mantenere la stessa forza: alla fine è…

17 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time: parlano Rigamonti e Cunial

Nelle prime tre partite in casa giocate al PalaBarbazza, la Personal Time ha portato a casa 8 punti. Un bottino…

17 Novembre 2025
  • Volley

UNA SUPER GAIA ENERGY SUPERA GALATONE E RIPRENDE QUOTA IN CLASSIFICA

Finalmente arriva il primo successo stagionale per la Gaia Energy Napoli che, davanti al proprio caloroso  pubblico batte una pur…

17 Novembre 2025
  • Volley

Vince la Domotek,l’analisi di Mister Polimeni

REGGIO CALABRIA – Una serata perfetta per la Domotek, che si regala un punteggio netto di 3-0 contro un Campobasso…

17 Novembre 2025