Gaia Energy Napoli: al via la Business League 2024/2025

Si è svolta, nella splendida location del  Jemming la prima tappa della Business League 2024/2025, l’iniziativa varata dal direttore marketing Claudio Caputo dedicata alle aziende sponsor e sostenitrici della Gaia Energy Napoli .

La formula, quella dello speed date, cui ha partecipato in prima persona il vulcanico DG Matano, ha dato la possibilità di presentare la propria azienda a tutti gli altri partner presenti.

Ad aprire e chiudere gli interventi Antonio Beneduce nel doppio ruolo di padrone di casa del Jemming e di patron di Deltronics. Molto apprezzati tutti gli interventi, dal CEO di Gaia Energy , Gianpaolo Castellano, all’intervento della BCC presente in sala anche il presidente dott. Amedeo Manzo; dalle parole Luca Granisso di TeaTek a quelle di Enrico Crasta e Francesco Storti di Italian Color, Riccardo Pellecchia di Sinergy, Francesco Masi di Supertech, Alessio Iacuelli

commercialista, con gli scatti di Enzo Pinelli a immortalare i presenti.

Ad impreziosire la serata, la presenza di una nutrita rappresentanza della squadra, guidata dal capitano Michele Leone nella duplice veste di Atleta e Ceo di Fiber System. Al termine degli “ speech” in un’atmosfera conviviale gli ospiti si sono intrattenuti per un breve rinfresco avendo la possibilità di gettare le basi per future sinergie tra le proprie aziende.

“Sono molto soddisfatto della serata- ha esordito il DG Matano- nonostante qualche piccolo contrattempo l’atmosfera è stata positiva e rilassata, ha permesso alle aziende che ci sostengono di conoscersi e incontrare la squadra lontano dal palazzetto e anche di conoscere meglio la nostra società sportiva, sono previste altre iniziative, al Riserva di Salvatore Maresca, e al Royal Continental che ospita la nostra presentazione annuale”.

Gli fa eco  Claudio Caputo :” ci chiedevamo da tempo come valorizzare al meglio le realtà aziendali che contribuiscono a far si che il sogno serie A CREDEM resti vivo. Oggi il mero strumento della sponsorizzazione non è più sufficiente, è necessario creare una rete di  valore, un vero e proprio network tra aziende e tra le aziende e la squadra, che in un circolo virtuoso si autoalimenti. E’ così che è nata l’idea del campionato, con i partenrs che scendono nel campo che gli è più congeniale: il Business!”.

Buona la prima è ora di pensare al campionato , quello di volley, con la Gaia Energy Napoli, che dopo la vittoria in trasferta a Castellana , sarà impegnata domenica prossima sul difficile campo dell’Ortona.

Fulvio Esposito


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Filippo Baroncini, caduta al Giro di Polonia: ricoverato con diverse fratture

Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…

7 Agosto 2025
  • Volley

“Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…

7 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Mariam Metwally a Busto Arsizio: prima giocatrice col velo in Serie A1

Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…

7 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…

7 Agosto 2025
  • Volley

Condoglianze per Antonio Sturaro

Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Six Kings Slam, la foto con i Sei Re: c’è un errore su Jannik Sinner

Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai…

7 Agosto 2025