Oltre ad Amir Tizi-Oualou, profilo molto interessante di cui ci ha parlato qualche giorno fa Andrea Giani in persona, un altro giovanissimo palleggiatore che tanti addetti ai lavori vedrebbero già pronto per la Superlega è senza dubbio il bulgaro
Figlio del grande Vladimir Nikolov e fratello minore di Alexandar della Lube Civitanova, Simeon è un classe 2006 che sfiora i due metri e dieci d’altezza. Ha mani educate in palleggio, un servizio che fa malissimo, due braccia e una elevazione (oltre i 3 metri e 60) che a muro non fanno ombra, fanno letteralmente calare la notte! Insomma, potrebbe diventare un crack assoluto, un talento generazionale come si dice in questi casi, il palleggiatore del futuro.
A raccontarcelo è direttamente , suo ct in nazionale.
TALENTO PRECOCE
ATTITUDINE STRAORDINARIA, SALTO IMPRESSIONANTE
PALLEGGIATORE E/O OPPOSTO?
SOLUZIONE JOLLY
“
SUGGERIMENTI PER IL FUTURO
PRESTO IN SUPERLEGA?
L’IMPORTANZA DI SCEGLIERE IL GIUSTO ALLENATORE
IL “BUONO” DELLA SUPERLEGA
UN PREDESTINATO
“
Di Giuliano Bindoni
Inizia Monte-Carlo: alle 13 Arnaldi LIVE su Sky Tennis Nel Principato si alza il sipario sul primo Masters 1000 stagionale…
/ BasketMatch avvincente, giocato a viso aperto da entrambe le squadre. Notae fa la differenza per i sicilianiGiovanni Teppa 06 LEGGI…
live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…
BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…
Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…