Finisce 3-1 l’allenamento congiunto al PalaPanini per Modena

Secondo set che procede punto a punto, infine Modena mette il turbo e guadagna 3 lunghezze di vantaggio (6-3). Monster block di Sighinolfi (9-7). Ikhbayri trova spazio in diagonale stretta e aumenta il distacco tra le due formazioni (12-8). Gasparini, dopo un’ottima difesa, porta i reggiani sul (15-14). Pipe utilizzata ottimamente da Porro che riduce il divario (20-19). Pallonetto vincente per i reggiani che trovano il pareggio (24-24). Chiude poi il set l’attacco da posto quattro di Suraci (24-26).

Il terzo set vede i modenesi portarsi in vantaggio di cinque lunghezze (6-1). Muro di Stankovic che stacca ancora di più la compagine reggiana (11-3). Sono dieci ora i punti che separano le due squadre, con Reggio Emilia che non riesce a sfruttare bene le sue occasioni e a ritrovare il gioco del set precedente (16-6). Ace di Sanguinetti, con cui i padroni di casa mantengono il gap di dieci misure (20-10). Lungolinea vincente da posto due di Stabrawa (24-11). Chiude il terzo set Modena con un primo tempo vincente (25-11).

Quarto set che inizia come il precedente, con Modena che si prende subito un break di vantaggio (4-2). Muro punto dei reggiani che accorciano (8-7). Partenio chiama in causa Gasparini con un attacco da posto due che risulta vincente e porta al pareggio le due squadre (10-10). Con Sanguinetti al servizio i modenesi si portano avanti (14- 10). Stankovic piazza un monster block che fa allungare ancora Modena (18-12). Ace di Guerrini (19-14). Azione rocambolesca che trova come vincitore la Conad Reggio Emilia (22-15). Set point per i modenesi, che con un attacco punto da seconda linea conquistano il set e la partita (25-19).

Il prossimo test match si giocherà venerdì 6 settembre alle ore 17:30 al PalaEnza di Sant’Ilario d’Enza (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.

TABELLINO

Valsa Group Modena – Conad Reggio Emilia: 3-1

25-21(23′), 24-26(30′), 25-11(20’), 25-19(25′).

CONAD REGGIO EMILIA:

Zecca (L), Signorini 2, Gottardo 6, Porro -, Partenio 2, Guerrini 5, Stabrawa 9, Barone 3, Bonola -, Gasparini 8, Alberghini 1, Suraci 5, Sighinolfi 7.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni. VALSA GROUP MODENA

Massari 1, Meijs 3, Sanguinetti 9, Stankovic 8, Davyskiba n.e, Gollini (L), De Cecco 3, Comparoni -, Gutierrez 14, Grue – , Ikhbayri 22, Federici (L) , Rinaldi 14 .

Coach: Alberto Giuliani, Roberto Ciamarra.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Sir scrive una nuova pagina della sua storia: è la prima Champions

Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…

19 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…

18 Maggio 2025
  • Motori

Gp Imola F1 2025, le pagelle: Verstappen dominatore, Hamilton-Leclerc leoni, male Mercedes

16 during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025, Emilia Romagna Grand Prix 2025,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Il sogno del Belluno Volley svanisce a un soffio dal traguardo

Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley. Dopo una gara 5 intensa, lottata,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie…

18 Maggio 2025