Finisce 3-1 l’allenamento congiunto al PalaPanini per Modena

Secondo set che procede punto a punto, infine Modena mette il turbo e guadagna 3 lunghezze di vantaggio (6-3). Monster block di Sighinolfi (9-7). Ikhbayri trova spazio in diagonale stretta e aumenta il distacco tra le due formazioni (12-8). Gasparini, dopo un’ottima difesa, porta i reggiani sul (15-14). Pipe utilizzata ottimamente da Porro che riduce il divario (20-19). Pallonetto vincente per i reggiani che trovano il pareggio (24-24). Chiude poi il set l’attacco da posto quattro di Suraci (24-26).

Il terzo set vede i modenesi portarsi in vantaggio di cinque lunghezze (6-1). Muro di Stankovic che stacca ancora di più la compagine reggiana (11-3). Sono dieci ora i punti che separano le due squadre, con Reggio Emilia che non riesce a sfruttare bene le sue occasioni e a ritrovare il gioco del set precedente (16-6). Ace di Sanguinetti, con cui i padroni di casa mantengono il gap di dieci misure (20-10). Lungolinea vincente da posto due di Stabrawa (24-11). Chiude il terzo set Modena con un primo tempo vincente (25-11).

Quarto set che inizia come il precedente, con Modena che si prende subito un break di vantaggio (4-2). Muro punto dei reggiani che accorciano (8-7). Partenio chiama in causa Gasparini con un attacco da posto due che risulta vincente e porta al pareggio le due squadre (10-10). Con Sanguinetti al servizio i modenesi si portano avanti (14- 10). Stankovic piazza un monster block che fa allungare ancora Modena (18-12). Ace di Guerrini (19-14). Azione rocambolesca che trova come vincitore la Conad Reggio Emilia (22-15). Set point per i modenesi, che con un attacco punto da seconda linea conquistano il set e la partita (25-19).

Il prossimo test match si giocherà venerdì 6 settembre alle ore 17:30 al PalaEnza di Sant’Ilario d’Enza (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.

TABELLINO

Valsa Group Modena – Conad Reggio Emilia: 3-1

25-21(23′), 24-26(30′), 25-11(20’), 25-19(25′).

CONAD REGGIO EMILIA:

Zecca (L), Signorini 2, Gottardo 6, Porro -, Partenio 2, Guerrini 5, Stabrawa 9, Barone 3, Bonola -, Gasparini 8, Alberghini 1, Suraci 5, Sighinolfi 7.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni. VALSA GROUP MODENA

Massari 1, Meijs 3, Sanguinetti 9, Stankovic 8, Davyskiba n.e, Gollini (L), De Cecco 3, Comparoni -, Gutierrez 14, Grue – , Ikhbayri 22, Federici (L) , Rinaldi 14 .

Coach: Alberto Giuliani, Roberto Ciamarra.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025