Finale scudetto, gara 2: Conegliano batte Scandicci 3-2. Serie sull’1-1

Un’altra partita da lasciare senza fiato. Gara 2 della finale scudetto è ancora un’altalena di emozioni che alla fine premia le “pantere” della Prosecco Doc Imoco Conegliano che vanno a un passo dall’inferno prima di riprendersi e vincere al 5° set. La squadra di Daniele Santarelli sembra però aver smarrito lo smalto che nell’intera stagione le ha consentito di dominare ogni avversario che ha incontrato sul cammino. Ben 35 gli errori commessi anche nella seconda sfida per lo scudetto, troppi per una squadra di questo pedigree. Errori che si traducono anche in un aiuto per la Savino Del Bene Scandicci che ha assaporato la possibilità di battere ancora le campionesse d’Italia. Il simbolo di questa rinascita è la schiacciatrice americana Plummer. A lungo nel match fallosa e timorosa in attacco, nel set decisivo diventa la chiave di volta per la vittoria del gruppo di coach Santarelli. Un successo che riapre la serie, perché adesso le due squadre sono sull’1-1, ma che di fatto rianima una squadra che a tratti sembrava smarrita. Dall’altra parte della rete, a Scandicci stavolta non è bastata l’ennesima prova maiuscola di Kate Antropova. L’opposta ha chiuso il match con 34 punti, conditi da 3 ace e 2 muri. Forse non sempre supportata a dovere dalle due schiacciatrici di banda Zhu Ting e Herbotts. E ora, la palla al centro e si ricomincia. Mercoledì la finale più bella degli ultimi anni torna al Palaverde di Villorba per Gara 3. Fare pronostici è assolutamente impossibile.

Il tabellino

Savino Del Bene Scandicci-Prosecco Doc Imoco Conegliano 2-3 (25-23 21-25 25-19 23-25 11-15)

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 10, Da Silva 7, Antropova 34, Zhu 12, Nwakalor 6, Ognjenovic, Parrocchiale (L), Washington 1, Di Iulio, Diop, Alberti. Non entrate: Nowakowska, Ruddins, Armini (L). All. Barbolini.

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 2, Plummer 17, Fahr 9, Haak 27, Robinson-cook 11, Lubian 12, De Gennaro (L), De Kruijf 3, Lanier 2, Gennari 2, Piani (L), Bugg, Squarcini, Bardaro. All. Santarelli.

Arbitri: Simbari, Piana.

Spettatori: 3500,

Durata set: 30′, 29′, 28′, 32′, 17′; Tot: 136′.

MVP: De Gennaro.

Articoli recenti

  • Volley

Primo allenamento congiunto pre-campionato per la SAV Trebaseleghe

La Silvolley ha iniziato il nuovo percorso di serie A3 con il primo allenamento congiunto della pre-stagione svolto assieme alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025