Finale scudetto, gara 2: Conegliano batte Scandicci 3-2. Serie sull’1-1

Un’altra partita da lasciare senza fiato. Gara 2 della finale scudetto è ancora un’altalena di emozioni che alla fine premia le “pantere” della Prosecco Doc Imoco Conegliano che vanno a un passo dall’inferno prima di riprendersi e vincere al 5° set. La squadra di Daniele Santarelli sembra però aver smarrito lo smalto che nell’intera stagione le ha consentito di dominare ogni avversario che ha incontrato sul cammino. Ben 35 gli errori commessi anche nella seconda sfida per lo scudetto, troppi per una squadra di questo pedigree. Errori che si traducono anche in un aiuto per la Savino Del Bene Scandicci che ha assaporato la possibilità di battere ancora le campionesse d’Italia. Il simbolo di questa rinascita è la schiacciatrice americana Plummer. A lungo nel match fallosa e timorosa in attacco, nel set decisivo diventa la chiave di volta per la vittoria del gruppo di coach Santarelli. Un successo che riapre la serie, perché adesso le due squadre sono sull’1-1, ma che di fatto rianima una squadra che a tratti sembrava smarrita. Dall’altra parte della rete, a Scandicci stavolta non è bastata l’ennesima prova maiuscola di Kate Antropova. L’opposta ha chiuso il match con 34 punti, conditi da 3 ace e 2 muri. Forse non sempre supportata a dovere dalle due schiacciatrici di banda Zhu Ting e Herbotts. E ora, la palla al centro e si ricomincia. Mercoledì la finale più bella degli ultimi anni torna al Palaverde di Villorba per Gara 3. Fare pronostici è assolutamente impossibile.

Il tabellino

Savino Del Bene Scandicci-Prosecco Doc Imoco Conegliano 2-3 (25-23 21-25 25-19 23-25 11-15)

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 10, Da Silva 7, Antropova 34, Zhu 12, Nwakalor 6, Ognjenovic, Parrocchiale (L), Washington 1, Di Iulio, Diop, Alberti. Non entrate: Nowakowska, Ruddins, Armini (L). All. Barbolini.

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 2, Plummer 17, Fahr 9, Haak 27, Robinson-cook 11, Lubian 12, De Gennaro (L), De Kruijf 3, Lanier 2, Gennari 2, Piani (L), Bugg, Squarcini, Bardaro. All. Santarelli.

Arbitri: Simbari, Piana.

Spettatori: 3500,

Durata set: 30′, 29′, 28′, 32′, 17′; Tot: 136′.

MVP: De Gennaro.

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…

4 Agosto 2025
  • Volley

Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…

4 Agosto 2025
  • Volley

Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…

4 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1 femminile, Simona Minervini difenderà ancora la seconda linea della Star Volley Bisceglie

Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…

4 Agosto 2025