Evolution Green Aversa, ritorno da Reggio Emilia con un punto

La Evolution Green Aversa torna da Reggio Emilia con un punto che muove la classifica e che lancia i normanni verso il big match di mercoledì 30 ottobre contro la Cosedil Aci Castello (si gioca al PalaJacazzi). Quella del PalaBigi è stata una gara dal doppio volto per gli uomini del presidente Di Meo: la discontinuità ha caratterizzato il match, anche nel tie-break perso da Rossini e compagni dopo aver cambiato campo avendo 5 punti di vantaggio. Finisce 3-2 per i padroni di casa ma da subito testa al match infrasettimanale.

PRIMO SET. Il set procede in equilibrio fino al 5-5, quando Canuto sbaglia dai 9 metri e Garnica ristabilisce la parità. Reggio Emilia riesce a guadagnare un vantaggio di due punti (8-6), approfittando di alcuni errori di Aversa. Aversa continua a commettere errori, e Reggio Emilia allunga a +3 (19-16), assicurandosi 4 set ball. Aversa ne annulla due, ma Gottardo chiude il set con una schiacciata vincente

SECONDO SET. Il secondo set inizia con una Virtus Aversa determinata che prende il controllo (1-4) e rafforza il vantaggio con gli attacchi di Motzo (3-6). Reggio Emilia, però, recupera approfittando di qualche errore normanno e riesce a passare avanti (7-6). Il set procede in equilibrio, con Lyutskanov e Motzo che tengono Aversa in partita, riportando la parità sul 17-17. Aversa conquista due set point (21-23), ma Reggio Emilia risponde portando il set ai vantaggi. La battaglia continua serrata, con entrambe le squadre che annullano diversi set point. Alla fine, è Lyutskanov a mettere la parola fine con un attacco vincente, chiudendo il set sul 33-35 per Aversa.

TERZO SET. I padroni di casa mantengono un ritmo alto, arrivando a un vantaggio significativo sul 24-18, costringendo Aversa a rincorrere senza riuscire a rientrare in partita. Un errore al servizio di Gordan consegna infine il set a Reggio Emilia, che chiude con il punteggio di 25-20 e si porta nuovamente in vantaggio nel match.

QUARTO SET. Motzo regala il primo importante allungo (11-14), coi punti di vantaggio che diventano 5 quando Canuto trova un preciso diagonale che vale il 12-17. Due servizi vincenti sempre dell’opposto normanno Motzo ed è 14-22. Si va verso il tie-break. Muro di Arasomwan e poi si cambia campo 16-25.

QUINTO SET. Quando Gasparini da posto 2 non trova il campo in diagonale l’allenatore di Reggia Emilia chiama time-out perché il tabellone dice 2-5 per Aversa. Al cambio campo i ragazzi di coach Tomasello sono avanti di 5 punti (3-8). La Conad si rifà però subito sotto (7-9), ace di Porro (9-10) e stop richiesto dall’allenatore normanno. Al rientro in campo 10 pari (secondo ace di fila di Porro). Gasparini con un mani e fuori regala 2 match point agli emiliani (14-12). Vengono entrambi annullati (l’ultimo col muro di Lyutskanov) e si va ai vantaggi. Chiude Gottardo a muro (18-16). Finisce 3-2.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025