Europei U20 maschili: secondo passo falso per l’Italia, la Repubblica Ceca vince 1-3

Seconda sconfitta per la nazionale Under 20 maschile di Michele Zanin ai Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento ad ArtaGrecia (sede della Pool II). Gli azzurri sono stati infatti sconfitti 1-3 (25-22, 19-25, 22-25, 16-25) dalla Repubblica Ceca nel quinto turno della fase a gironi, ottenendo dunque la seconda sconfitta dopo quella subita all’esordio nella rassegna continentale contro Israele.

Giornata non particolarmente fortunata per gli uomini di Zanin; una volta vinto il primo set, gli azzurri non sono riusciti a mantenere lo stesso ritmo nei successivi parziali, subendo la rimonta degli avversari, bravi poi a fare loro i restanti set. Una sconfitta delicata per l’Italia in ottica qualificazione alla fase finale; gli azzurri saranno obbligati dunque a fare bene nei restanti due match e sperare in qualche passo falso delle formazioni al momento sopra in classifica. Le ultime due uscite della prima fase sono in programma lunedì 2 settembre contro la Scozia (ore 13.30) e martedì 3 contro i padroni di casa della Grecia (ore 19).

1° SET – Primo set che ha visto l’Italia scendere in campo con il piglio giusto e Magliano e compagni sono passati infatti subito al comando del gioco (7-3, 11-7); una Repubblica Ceca passiva ha subito le iniziative degli azzurri e il punteggio si è spostato sul 19-13. Vantaggio degli uomini di Zanin che nel finale si è accorciato; la Repubblica Ceca ha infatti tentato la risalita (23-19), ma un attacco di Tommaso Barotto ha chiuso il set sul 25-22.

2° SET – Equilibrato l’inizio della seconda frazione di gioco con le due formazioni che sono passate dal 4-4, 7-7 e 10-10; sul 11-11 è stata poi la Repubblica Ceca a trovare l’allungo (11-13) e a rimanere al comando per tutto il parziale (18-23) fino a chiuderlo sul 19-25, ristabilendo dunque la parità. Italia-Repubblica Ceca 1-1.

3° SET – Cechi che hanno iniziato il terzo set sullo stesso ritmo del finale di quello precedente; azzurri che non sono riusciti a sbloccarsi e i rivali ne hanno approfittato portandosi sopra sul 2-5 e sul 6-10. Magliano e compagni sono riusciti poi ad accorciare le distanze (9-10) ma i cechi sono scappati nuovamente via (10-14, 13-18) e forti del vantaggio acquisito sono riusciti a chiudere il set sul 22-25. Italia-Repubblica Ceca 1-2.

4° SET – Inizio di quarto parziale difficile per l’Italia; la Repubblica Ceca in fiducia si è portata sullo 0-4 ma l’Italia è tornata sotto (4-5) e la battaglia sotto rete è andata avanti punto a punto (8-9, 13-14). Sul 14-16 Repubblica Ceca l’Italia non è poi riuscita a mantenere il contatto e i rivali hanno prima allungato sul 15-20 per poi chiudere il set e match sul 16-25. Italia-Repubblica Ceca 1-3.

IL TABELLINO 
ITALIA-ITALIA REPUBBLICA CECA 1-3 (25-22, 19-25, 22-25, 16-25)
ITALIA: Mati 6, Selleri 1, Bristot 10, Taiwo 4, Barotto 13, Magliano 10, Loreti (L). Mariani 2, Miraglia, Frascio, Carpita, Bonisoli, Valbusa 2. N.e. Fedrici. All. Zanin.
REPUBBLICA CECA: Novak 10, Cerny 1, Seidl 4, Pastrnak 22, Klimes 11, Hilser, Tlaskal (L). Chromec, Svoboda 5, Brichta 18. N.e. Waclaw, Toth, Pitner, Pokorny.
Durata Set: 25’, 23’, 25’, 23’.
Arbitri: Niklova (SVK), Hayaux Du Tilly (FRA).
Italia: 6 a, 15 bs, 10 mv, 26 et.
Repubbblica Ceca: 6 a, 24 bs, 12 mv, 34 et. 

LE POOL
POOL I (Vrnjacka Banja, Serbia): Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, Austria
POOL II (Arta, Grecia): Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA
26 AGOSTO
Israele-Italia 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

27 AGOSTO
Italia-Spagna 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)

28 AGOSTO
Slovenia-Italia 0-3 (23-25, 18-25, 19-25)

30 AGOSTO
Italia-Bulgaria 3-1 (15-25, 25-21, 25-20, 25-21)

31 AGOSTO
Repubblica Ceca-Italia 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)

2 SETTEMBRE
Ore 13.30: Scozia-Italia

3 SETTEMBRE
Ore 19: Italia-Grecia

6 SETTEMBRE
SEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)
Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool II
Ore 18: 1st Pool II-2nd Pool I

7 AGOSTO
FINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)
Ore 15: Finale 3/4° posto
Ore 18: Finale 1/2° posto

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della fase a gironi sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo greca (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Francisco Cerundolo, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Introduzione Dopo la vittoria contro Mariano Navone al debutto e contro Jesper De Jong al terzo turno, Jannik Sinner cerca…

13 Maggio 2025
  • Motori

Il re di Imola è Michael Schumacher

Michael Schumacher, Ferrari | Gp San Marino F1 2006 (Imola) – credits: @Scuderia Ferrari Press Office La Formula 1 ha…

13 Maggio 2025
  • Motori

Formula 1 | A Imola debutta la Pirelli C6, la mescola più morbida

Al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola debutta la Pirelli C6, ovvero la mescola più morbida…

13 Maggio 2025
  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025