Europei U20 maschili: Italia sconfitta in tre set nella prima uscita contro Israele

Ha preso il via con una sconfitta il cammino della nazionale Under 20 maschile di Michele Zanin ai Campionati Europei di categoria; all’Indoor Sport Hall T9 Kostakioi di Arta (Grecia), l’Italia si è dovuta arrendere 0-3 (18-25, 21-25, 23-25) a Israele nel primo match della Pool II. Come dichiarato dal tecnico veneto in fase di presentazione, Israele si è dimostrato un avversario molto ostico da affrontare, come testimonia la sconfitta al tie-break subita sempre dagli azzurrini contro Israele nel 2nd Round di Qualificazione svoltosi il 6 aprile a Podgorica (Montenegro).

Come in quell’occasione, anche questa volta per Magliano e compagni la gara è stata molto complicata; non una serata fortunata per gli azzurrini che hanno fatto fatica ad entrare in partita, lasciando campo ai rivali che sono riusciti meritatamente a vincere in tre set questo debutto europeo. Miglior marcatore dell’incontro lo schiacciatore israeliano Shay Liberman con ben 21 punti; per l’Italia best scorer del match l’opposto Tommaso Barotto con 16 punti messi a segno. 

ITALIA-ISRAELE: approccio al match dell’Italia non felice; a inizio primo set è stato infatti Israele a prendere in mano le redini del gioco (1-4, 2-6); Magliano e compagni hanno tentato la risalita (6-8) ma i rivali sono nuovamente scappati via passando dal 6-10 al 7-16. Forte del vantaggio acquisito la nazionale israeliana ha aumentato il ritmo, macinando sempre più gioco e l’Italia ha fatto fatica a rimanere aggrappata al parziale (14-21); sul finale Israele è riuscita a chiudere il set sul 18-25. Italia-Israele 0-1.

È stata l’Italia a partire meglio a inizio seconda frazione di gioco. Dopo un momentaneo 2-2 gli azzurri hanno infatti allungato sul 6-3 ma Israele è stato bravo prima a ristabilire la parità a quota 9, per poi passare sopra sul 10-12. Break di vantaggio che gli atleti di coach Katz hanno ben amministrato (12-14, 18-20). Italia che sul finale è stata costretta a vedere allungare il distacco; gli israeliani hanno infatti allungato (19-22, 21-24) prima di riuscire a chiudere il parziale sul 21-25. Italia-Israele 0-2.

Terza frazione di gioco la più equilibrata del match. Le due squadre sono state sempre a contatto e la battaglia punto a punto si è spostata dal 5-5, 8-8 al 12-12. È stata poi l’Italia a mettere il naso fuori (15-13, 17-15) ma Israele ha però ritrovato però la parità a quota 17. Sul 18-19 Israele un problema all’impianto di illuminazione del palazzetto ha obbligato dunque le due squadre a doversi fermare per trenta minuti. Al rientro in campo le due compagini sono state ferme sul 20-20 e sul 23-23; nel finale è stato Israele a trovare lo sprint decisivo che gli ha permesso di chiudere il match sul 23-25. Italia-Israele 0-3.

IL TABELLINO 
ITALIA-ISRAELE 0-3 (18-25, 21-25, 23-25)
ITALIA: Selleri 1, Bristot 6, Taiwo 3, Barotto 16, Magliano 4, Mati 8, Loreti (L). Mariani, Frascio, Carpita 2, Bonisoli. N.e. Miraglia, Valbusa, Fedrici. All. Zanin.
ISRAELE: Kopilevich 8, Kura 11, Marthen 4, Maron 4, Chansky 2, Liberman 21, Halachmi (L). Alfasi, Alon, Ashkinazi. N.e. Grybauskas, Talmor L., Talmor Y., Krentzman. All. Katz. 
Durata Set: 26’, 27’, 57’.
Arbitri: Akbulut (TUR), Minins (LAT).
Italia: 2 a, 15 bs, 7 mv, 25 et.
Israele: 6 a, 15 bs, 3 mv, 22 et. 

LE POOL
POOL I (Vrnjacka Banja, Serbia): Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, Austria
POOL II (Arta, Grecia): Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA
26 AGOSTO
Israele-Italia 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

27 AGOSTO
Ore 11: Italia-Spagna

28 AGOSTO
Ore 16.30: Slovenia-Italia

30 AGOSTO
Ore 16.30: Italia-Bulgaria

31 AGOSTO
Ore 16.30: Repubblica Ceca-Italia

2 SETTEMBRE
Ore 13.30: Scozia-Italia

3 SETTEMBRE
Ore 19: Italia-Grecia

6 SETTEMBRE
SEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)
Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool II
Ore 18: 1st Pool II-2nd Pool I

7 AGOSTO
FINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)
Ore 15: Finale 3/4° posto
Ore 18: Finale 1/2° posto

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della fase a gironi sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo greca (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Personal Time vola in finale

Personal Time 3 Ortona 0 (25-19; 25-19; 25-20) PERSONAL TIME: Baciocco 12, Rocca, De Faveri, Bellese, Giannotti 17, Bellucci 3,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Sarà Sorrento – San Donà la Finale Del Monte® Coppa Italia A3

Final Four Del Monte® Coppa Italia A3San Donà si aggiudica in 3 set la Semifinale contro Ortona e raggiunge Sorrento in…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Fano fa paura ad Aversa, alla fine vincono i campani

Smartsystem Essence Hotels Fano 2Evolution Green Aversa 3(22-25, 25-20, 25-22, 24-26, 12-15) Fano: Coscione 2, Rizzi, Merlo 24, Roberti 11,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Firenze cederà il titolo? Il Presidente Sità alza la voce: “Supposizioni infondante, smentisco categoricamente”

Al termine della partita vinta 3-1 contro Talmassons, il Presidente de Il Bisonte Elio Sità ha rilasciato la seguente dichiarazione:…

22 Febbraio 2025