Europei U18 femminili: secondo successo per le Azzurrine, Olanda battuta 3-1

L’Italia concede il bis. Seconda vittoria per la nazionale Under 18 femminile ai Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento a Blaj (Romania). Dopo il successo di ieri all’esordio contro la Croazia, le azzurrine guidate da Michele Fanni quest’oggi si sono confermate grazie al 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-22) inflitto all’Olanda nella seconda uscita della Pool I; formazione olandese proveniente dalla vittoria al tie-break (17-25, 27-25, 25-16, 15-25, 15-8) nell’esordio di ieri contro la Serbia. Top scorer del match l’azzurra Veronica Quero con sedici punti messi a segno, dietro di lei Caterina Peroni e Ludovica Tosini, rispettivamente a quota quindici e tredici. Domani alle ore 11 (orario di gioco italiano) l’Italia affronterà la Spagna.

La cronaca

Buono l’inizio di partita per le azzurrine; primo set che ha visto Bonafede e compagne ottenere un buon vantaggio passando dall’8-3 all’11-3; il pressing azzurro non si è fermato e l’Italia si è portata sul 17-11, momento in cui le atlete di coach Fanni hanno subito il ritorno delle rivali. Le olandesi hanno infatti ricucito lo strappo portandosi a -1 sul 21-20. Brava l’Italia a ricomporsi e a centrare il 25-21 di fine set.

Seconda frazione di gioco a chiaro stampo azzurro. L’Italia a inizio set è subito scappata via sul 8-4 e 16-10 e a differenza della prima frazione di gioco quando le azzurrine hanno subito il ritorno avversario, questa volta il copione è cambiato; forti del vantaggio acquisito la formazione azzurra è state brava a tenere a distanza l’Olanda (20-10, 22-11), riuscendo sul finale a chiudere il set sul 25-14, portandosi dunque sul 2-0 complessivo. Terza frazione di gioco che ha preso il via sotto i colpi delle olandesi. Come preventivabile le atlete di coach Munter, sotto 2-0, sono riscese in campo determinate e con le idee chiare, trovando il +5 di metà set sul 9-14. Sempre in vantaggio e complice qualche passaggio a vuoto azzurro, il team orange ha tenuto il a distanza le azzurrine passando dal 17-21 al 19-25 di fine parziale. Italia-Olanda 2-1.

Quarto set molto equilibrato; inizio set che le azzurre hanno prima dominato trovando il 5-0 e 7-3, per poi essere raggiunte dall’Olanda sul 11-11. La battaglia sotto rete è poi continuata fino sul 16-16, momenti in cui l’Italia è riuscita a trovare il break (19-16) che gli ha permesso, senza poche difficoltà, di chiudere il match 25-22 e di ottenere così la seconda vittoria consecutiva nella rassegna continentale di categoria.

TABELLINO 
ITALIA-OLANDA 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-22)
ITALIA: Tosini 13, Sari 8, Peroni 15, Caruso, Quero 16, Fratangelo 3, Bonafede (L). Spaziano, Susio 10, Moroni. N.e. Aimaretti, Cornelli, Zanella, Stagnaro. All. Fanni.
OLANDA: Meijer 9, Evers 9, Van Dijk 2, Van Lier 12, Wiegerinck 1, Geerdes 12, De Maar (L). Raatjies, Radstake 1, Dambrink 3, Van Der Sluis 3, Zijlstra. N.e. Grooters, Schimmel. All. Munter.
Durata set: 30’, 23’ 26’, 30’.
Arbitri: Mitrovic (MNE), Batkai-Kotona (HUN)
Italia: 8 a, 9 bs, 6 mv, 30 et. 
Olanda: 4 a, 7 bs, 9 mv, 28 et.

POOL I | CALENDARIO e RISULTATI 
1° LUGLIO
Italia-Croazia 3-2 (25-22, 23-25, 26-28, 25-20, 15-10)
Slovenia-Belgio 0-3 (22-25, 23-25, 16-25)
Spagna-Romania 3-0 (31-29, 25-19, 25-14)
Olanda-Serbia 3-2 (17-25, 27-25, 25-16, 15-25, 15-8)

2 LUGLIO
Spagna-Belgio 2-3 (26-24, 20-25, 25-21, 20-25, 12-15)
Italia-Olanda 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-22)
Ore 16.30: Romania-Serbia
Ore 19: Croazia-Slovenia

3 LUGLIO
Ore 11, Spagna-Italia
Ore 13.30: Olanda-Croazia
Ore 16.30: Slovenia-Romania
Ore 19: Belgio-Serbia

5 LUGLIO
Ore 11: Serbia-Slovenia
Ore 13.30, Italia-Belgio
Ore 16.30: Romania-Olanda
Ore 19: Croazia-Spagna

6 LUGLIO
Ore 11: Olanda-Belgio
Ore 13.30: Spagna-Slovenia
Ore 16.30: Croazia-Romania
Ore 19, Italia-Serbia

8 LUGLIO
Ore 11: Olanda-Spagna
Ore 13.30: Serbia-Croazia
Ore 16.30: Belgio-Romania
Ore 19, Slovenia-Italia 

9 LUGLIO
Ore 11: Belgio-Croazia
Ore 13.30: Serbia-Spagna
Ore 16.30, Romania-Italia
Ore 19: Slovenia-Olanda

 12 LUGLIO
SEMINALI
1st Pool I-2nd Pool II
1st Pool II-2nd Pool I

13 LUGLIO
FINALI
Ore 15, Finale 3/4° posto
Ore 18, Finale 1/2° posto

DIRETTA STREAMING
Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo rumena (QUI).

TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE QUI.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025