Europei SCA maschili: San Marino in partenza per il Liechtenstein

La Federazione sammarinese pallavolo è ormai nel vortice del doppio appuntamento europeo che vede impegnate le sue nazionali maggiori. Se le finali dei Campionati europei femminili rappresentano anche un impegno organizzativo (si gioca in Repubblica dal 31 maggio al 2 giugno e domani si terrà la conferenza stampa di presentazione), l’Europeo maschile non è di minore importanza: si disputa in Liechtenstein dal 30 maggio all’1 giugno e San Marino, che raggiungerà Vaduz nella giornata di domani, punta a fare bene. Le nazionali avversarie, oltre a quella dei padroni di casa, sono IrlandaIrlanda del Nord e Scozia.

“. – Non si nasconde Stefano Mascetti, commissario tecnico dei titani. – ”.

È stato difficile comporre la nazionale? “”.

. Marco Rondelli e Davide Gasperoni (palleggiatori); Davide Bacciocchi ed Elia Lazzarini (liberi); Matteo Bernardi, Luca Volpinari e Massimo Donini (centrali); Paolo Paganelli e Nicolò Conti (opposti); Lorenzo Benvenuti, Alessandro Venturini, Andrea Lazzarini, Davide Garattoni e Gabriele Giri (schiacciatori). Per questo impegno internazionale Mascetti sarà coadiuvato da Davide Mussoni (secondo allenatore/scout man) e da Micaela Gennari (team manager).

Giovedì 30 maggio ore 10: Liechtenstein – San Marino.

Venerdì 31 maggio ore 10: San Marino – Irlanda del Nord.

Venerdì 31 maggio ore 19.30: Scozia – San Marino.

Sabato 1 giugno ore 19.30: Irlanda – San Marino.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025