Esperia riapre la partita ma Albese festeggi al tie break

La CremonaUfficio torna a muovere la classifica salvando la quinta posizione in classifica, grazie al punto conquistato al tie break contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Le lariane, avanti di due set trascinate dalle bande Bulaich (25 punti) e Longobardi (24), con l’apporto positivo di Zatkovic (16) e Meli (10), subiscono la grinta e la determinazione cremonesi.

Le tigri gialloblù con coraggio strappano il terzo set sul 30-28 e vincono al fotofinish il quarto per 25-23, grazie alle prove sontuose di Taborelli (top scorer con 31 punti, 38% in attacco) e Piovesan (25 punti, 40% in attacco e 2 aces). Al quinto set, Albese annulla due match points a Cremona e chiude 14-16 grazie alla lucidità di Cecilia Nicolini, premiata come MVP dell’incontro. Nel prossimo turno Cremona ospiterà Talmassons tra le mura amiche;  accoglierà Mondovì.

Coach Zanelli manda in campo Balconati al palleggio, Taborelli opposto, Piovesan e Rossini in banda, Ferrarini e Munarini centrali, Gamba libero. Risponde coach Chiappafreddo con Nicolini in regia, Zatkovic in diagonale, Bulaich e Longobardi ai lati, Meli e Veneriano al centro, Fiori libero.

Albese spinge fin dai primi scambi, Meli e Zatkovic portano al 6-9. Cremona ricuce con pazienza, poi Longobardi concretizza un altro break per il 10-14 del timeout Zanelli. Le tigri ricostruiscono parzialmente con Piovesan (15-17), le ospiti insistono con Bulaich sul 17-20 e poi con un’ispirata Longobardi, abile a scardinare il muro avversario per il 19-23. Zatkovic e Meli firmano il 20-25 finale. Alla ripresa del gioco, Cremona mantiene il set in equilibrio fino al 10-10 (mani out di Piovesan) e sul 13-13 grazie all’errore in fast di Meli. Sale poi in cattedra Daniela Bulaich che mette la freccia sul 14-17 ed insiste sul 15-18. Le tigri sparano le ultime cartucce con la solita Anna Piovesan per il 18-21, ma sono ancora Zatkovic e Meli a chiudere il periodo sul 19-25 Tecnoteam.

Le tigri gialloblù, con le spalle al muro, ritrovano il giusto spirito nel terzo set. Positivo l’ingresso di Chiara Landucci, a segno con la tesa del 9-5 e la due dell’11-6. Taborelli inizia a scaldare seriamente il braccio (15-11), per poi realizzare il 20-17 ed il 22-20 in diagonale: l’opposto metterà a referto 11 punti nel set. Piovesan procura un set point alle sue sul 24-23, Albese con determinazione annulla cinque palle set ma deve arrendersi all’errore in attacco di Denise Meli: 30-28 e gara riaperta.

La CremonaUfficio procede nel proprio intento ma Albese non vuole perdere la chance di portare via tre punti netti. Il primo allungo è cremonese, con Zorzetto a dar respiro a Rossini e un ace di Taborelli, 10-5. Il primo tempo di Munarini vale il 15-12, Taborelli e Landucci portano il parziale sul 20-15. Albese resta a contatto con uno dei tanti mani out di Longobardi (22-21), ma è Anna Piovesan a procurare tre set points alle compagne ed a chiudere in diagonale sul 25-23.

L’incontro giunge dunque all’epilogo del tie break. Le squadre si dimostrano attente ai dettagli e non concedono allunghi. Il cambio campo arriva sull’ace di Zatkovic, 7-8. Zorzetto e Taborelli mantengono il punteggio in parità, poi Anna Piovesan (25 punti a referto a fine gara) firma due punti per il 14-12 CremonaUfficio. Le lariane annullano i due match points cremonesi, poi la parallela di Longobardi ed un’invasione a rete condannano l’Esperia e fanno gioire Albese, che riduce così il gap sul quinto posto in classifica.

Aurora Zorzetto, schiacciatrice CremonaUfficio.

Cecilia Nicolini, palleggiatrice Tecnoteam. .

Marika Longobardi, schiacciatrice Teconeteam:

CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 2-3 (20-25, 19-25, 30-28, 25-23 14-16)
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA:
Balconati, Piovesan 25, Munarini 8, Taborelli 31, Rossini 4, Ferrarini 5, Gamba (L), Landucci 6, Zorzetto 6, Coveccia. Non entrate: Felappi, Turlà, Scialanca (L). All. Zanelli.
TECNOTEAM  VOLLEY COMO: Longobardi 24, Meli 10, Nicolini 1, Bulaich Simian 25, Veneriano 5, Zatkovic 16, Fiori (L), Patasce 1, Bernasconi. Non entrate: Radice, Zanotto, Brandi. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Manzoni, Fontini.
NOTE – Durata Tot: 125′. MVP: Nicolini.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025