Se è vero che i risultati degli allenamenti congiunti lasciano il tempo che trovano, è altrettanto innegabile che il 2-2 di mercoledì 11 settembre al PalaEstra di Siena contro la Emma Villas (Serie A2), sia stato un buon indicatore per la ErmGroup Altotevere nella sua prima uscita stagionale. I padroni di casa hanno fatto loro i primi due set, nei quali il tecnico Gianluca Graziosi ha schierato il 6+1 titolare e comunque i biancazzurri hanno avuto il merito di reggere bene il confronto con l’avversaria di categoria superiore – trascinata in primis dai colpi degli attaccanti Gabriele Nelli, Luigi Randazzo e Claudio Cattaneo – poi con la rotazione dei rispettivi organici sono riusciti a garantirsi le altre due frazioni, grazie anche alle soluzioni adottate per eludere il muro della Emma Villas, che in più di una circostanza era stato efficace. Bene per la ErmGroup i veterani della squadra, entrati subito in sintonia sul taraflex; coach Marco Bartolini ha schierato il palleggiatore Jacopo Biffi in diagonale con un Simone Marzolla che, pur uscendo dopo la prima frazione a scopo meramente precauzionale, ha dimostrato di essere sulla strada del totale recupero e questa è a suo modo la notizia migliore che si attendeva dal test in terra senese. Al centro, Augusto Quarta ha fatto coppia con Davide Stoppelli, mentre a lato hanno agito Niccolò Cappelletti e Ridas Skuodis, realizzando rispettivamente 12 e 13 punti, con Filippo Pochini (ex di turno) nel ruolo di libero. Nel corso dell’incontro sono poi entrati al centro Gabriel Galiano e in posto 2 Paolo Battaglia (10 punti per lui), che ha disputato una buona prestazione ma con ancora tanti margini da sfruttare. Da lunedì 16 settembre il gruppo sarà al completo con l’arrivo dello schiacciatore Daniele Carpita, reduce dall’Europeo Under 20 con la Nazionale italiana, ma intanto sabato 14 nuovo test in trasferta contro una compagine di A2: la neopromossa Smartsystem Essence Hotels Fano, che la ErmGroup ha affrontato nelle ultime due annate in A3.
EMMA VILLAS SIENA – ERMGROUP ALTOTEVERE 2-2
(25-22, 25-16, 20-25, 23-25)
EMMA VILLAS SIENA: Trillini 7, Nevot 1, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 11, Nelli 12, Rossi 5, Pellegrini 4, Randazzo 8, Ceban 4, Cattaneo 10. All. Gianluca Graziosi, assist. Marco Monaci.
ERMGROUP ALTOTEVERE: Troiani, Biffi 4, Marzolla 2, Galiano, Battaglia 10, Cioffi (L), Skoudis 13, Stoppelli 9, Pochini (L), Cappelletti 12, Quarta 11, Panizzi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
Claudio Roselli
Ufficio stampa
ErmGroup Volley Altotevere
Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel…
Perugia, 08 Luglio 2025 All’indomani dell’apertura della campagna abbonamenti, che ha preso il via alle 15 di ieri, lunedì 7…
Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno…
In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…
La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…
Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…