Eplì, la mela preferita dal Cuneo Volley

Eplì, la mela preferita dal Cuneo Volley

Una nuova ed interessantissima collaborazione per il Club biancoblù con Lagnasco Group.

 

La natura e lo sport sono ottimi amici e da quest’anno anche il Cuneo Volley ha la sua mela preferita, Eplì di Lagnasco Group. Una collaborazione molto interessante e fresca, perché così come il Club cuneese, anche l’azienda lagnaschese è ricca di idee e volta alle innovazioni per ampliare il proprio campo di azione. Il succo di mela limpido, senza zuccheri aggiunti è una novità che non solo i giocatori, ma anche tutti i tifosi e gli appassionati potranno assaporare, ordinando I Sorsi all’Anduma Cafè del palazzetto durante le partite casalinghe e gli eventi.

« Siamo lieti di entrare tra gli sponsor del Cuneo Volley e ci rende molto orgogliosi la fiducia che è stata riposta nel nostro brand e nei nostri prodotti di qualità. Crediamo fermamente che questo progetto rappresenti una piattaforma ideale per promuovere e raggiungere un pubblico appassionato che condivide i nostri stessi valori. Siamo entusiasti di essere parte e di contribuire al successo di questa avventura, certi di poter stabilire un rapporto duraturo» – Massimiliano Novelli Direttore Operativo Lagnasco Group.

Dal 1972 Lagnasco Group coltiva le sinergie. Servizi innovativi, consulenza e assistenza personalizzata. Da oltre 45 anni al fianco dei produttori, giorno dopo giorno. Lavorano per creare un’agricoltura sostenibile che sappia guardare al domani, per questo per loro è fondamentale rispettare ogni passaggio dell’intera filiera produttiva. I loro frutti raggiungono, via mare o via terra, ogni parte del mondo mantenendo intatte le qualità organolettiche. Per questo sono presenti con una rete di vendita organizzata in oltre 50 paesi.

Eplì è una mela nata, cresciuta e lavorata in Piemonte, prodotta secondo i più elevati standard qualitativi, tracciabile e controllata in ogni momento della lavorazione. Eplì ama la bellezza, promuove e sostiene iniziative capaci di veicolare azioni positive e uno stile di vita sempre più consapevole. Eplì rispetta l’ambiente ed è il frutto di un’agricoltura attenta, consapevole e pulita. La Lagnasco Group ha selezionato una mela che resiste, per natura, ai parassiti riducendo in modo considerevole i trattamenti sulle coltivazioni. Eplì arriva dal campo al consumatore in pochissimi passaggi. Così Lagnasco Group può garantire un prezzo equo, rispettando sia il lavoro del produttore che l’interesse del consumatore. Eplì ama la bellezza capace di esprimersi attraverso la musica, l’arte e lo sport e si impegna a promuoverla, ogni giorno, con azioni concrete e fruibili a tutti.

Scoprire il mondo Eplì è facile, basta un click sul sito web epli.eu


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Max Verstappen in Mercedes: Toto Wolff ha pronto un super contratto

Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…

2 Luglio 2025
  • Motori

F1, Lewis Hamilton: 3 domande al pilota Ferrari, prima del Gp di Gran Bretagna

Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci al 3° turno, interrotta Darderi-Fery

Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Paolini fuori al 2° turno: Rakhimova vince in tre set

Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…

2 Luglio 2025
  • Volley

Cavuto e Cominetti, diagonale irrinunciabile!

La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…

2 Luglio 2025
  • Volley

Sorrento, in posto 4 c’è Vicente Parraguirre: “Ho sempre sognato di giocare in Italia”

Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…

2 Luglio 2025