Emma Villas Siena e Sales Firenze, attivata una ampia collaborazione

L’accordo parte dalle prime squadre e si sviluppa sui settori giovanili delle due società

Emma Villas Siena e Sales Firenze collaborano e guardano al futuro con uno sguardo comune. Le due società hanno avviato una collaborazione che parte delle rispettive prime squadre e che si estende poi ai settori giovanili. “L’obiettivo è quello di creare una importante sinergia – dichiara Pietro Sguazzini, direttore sportivo della Sales Firenze. – Parliamo di due società che remano nella stessa direzione e che daranno vita a rilevanti collaborazioni. Speriamo di realizzare un lungo percorso insieme e di dare vita a un rapporto duraturo e intenso”.

La Sales Firenze ha una prima squadra che milita in serie C, poi una squadra di Prima divisione e praticamente tutte le Under: la Under 19, due squadre di Under 17, un’Under 15, un’Under 14 e un ampio settore di minivolley. “Per noi – dichiara Sguazzini – è un motivo di vanto collaborare con una realtà di serie A. La collaborazione prende il via immediatamente, con eventi e iniziative comuni. Andremo a sostenere la Emma Villas Siena nelle gare casalinghe di campionato al PalaEstra, porteremo tifosi al palazzetto in viale Sclavo”.

E poi c’è il fondamentale aspetto della collaborazione tecnica. Afferma il direttore sportivo della Sales Firenze Pietro Sguazzini: “Un importante ruolo sarà quello di Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Siena. I nostri ragazzi verranno valutati in quello che potrà essere il percorso di crescita migliore per loro. Effettueremo allenamenti congiunti, amichevoli e tornei giovanili, cercheremo di attivare il maggior numero di sinergie possibili. La nostra realtà è in continua crescita, lavoriamo molto sul territorio e abbiamo le cinque palestre a nostra disposizione che sono praticamente sempre occupate. Negli ultimi mesi abbiamo riscosso ancora più interesse e abbiamo ricevuto tantissime richieste di partecipazione anche da ragazzi in età avanzata, di 15, 16 e 17 anni. Il volley piace tanto e attira i giovani. Questa attenzione si deve sicuramente anche ai grandi risultati ottenuti dalle Nazionali italiane di pallavolo alle Olimpiadi di Parigi. Siamo soddisfatti dei nostri numeri e dei risultati raggiunti e guardiamo al futuro con passione, entusiasmo e con ottimismo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025