Egonu top scorer, Aleksic insuperabile, Antropova da record e Castillo pigliatutto

È terminata con un turbinio di emozioni e il Grande Slam della Prosecco Doc Imoco Conegliano la stagione dei club di Serie A1 Tigotà. Un’annata che, in termini statistici, ha confermato il dominio di alcune delle stelle del massimo campionato italiano ma che ha anche fatto scoprire diversi nuovi talenti già pronti a prendersi la scena.

In Regular Season, lo scettro di top scorer è ricaduto nelle salde mani di Paola Egonu, tornata dalla Turchia grazie all’Allianz Vero Volley Milano545 i punti dell’opposta azzurra, MVP of the Month del mese di dicembre. Dietro di lei, la sua principale avversaria per la titolarità nella lunga estate delle Nazionali, Ekaterina Antropova, con 498 punti a referto e in grado, in Semifinale Playoff, di eliminare insieme alle compagne della Savino Del Bene Scandicci proprio la formazione meneghina dalla corsa al tricolore. A chiudere il podio, una delle più belle sorprese della stagione, l’opposta dell’Aeroitalia SMI Roma Erblira Bici491 punti e un premio di MOTM a febbraio. Menzione speciale per l’MVP della Finale Scudetto, Isabelle Haak: sebbene sia terminata sesta nella classifica delle marcatrici (439 punti), in Regular Season l’opposta svedese della Prosecco Doc Imoco Conegliano ha mantenuto una percentuale di attacchi vincenti spaventosa del 51,58%, che sale addirittura al 53,53% considerando anche i Playoff. 

foto Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia

Tre “sorprese”, se così possono definirsi, in cima alla classifica delle migliori muratrici del campionato. In cima alla graduatoria, con 89 muri, la centrale della Megabox Ond. Savio Vallefoglia Maja Aleksic, devastante nel fondamentale in stagione con l’exploit tra la seconda e la quarta giornata di ritorno, con 26 blocks vincenti in tre partite. Alle sue spalle, con 82 muri, la nuova bisontina ed ex Volley Bergamo 1991 Bozana Butigan, in continua ascesa negli ultimi anni, mentre staccata di dodici lunghezze, a quota 70, si prende la medaglia di bronzo la francese della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo Amandha Sylves, che nonostante la retrocessione ha saputo distinguersi a rete. 

foto LVF

Semplicemente senza rivali al servizio, non solo in questa annata ma addirittura dalla stagione 2000-01, cioè da quando vengono raccolte le statistiche di Lega, Ekaterina Antropova60 ace per l’opposta classe 2003, che ha frantumato il record precedente di Micha Hancock, con 52 ace nella stagione 2020-21. A sottolineare l’efficacia del suo attacco dai nove metri, la distanza con le inseguitrici: ben venti servizi vincenti in più della seconda in classifica, Paola Egonu con 40, e ventisei in più della terza, Marina Lubian della Prosecco Doc Imoco Conegliano con 34

foto LVF

Ampia anche la distanza tra la regina delle ricezioni (secondo la statistica della percentuale di palloni perfetti consegnati all’alzatore) e le sue contendenti. Prima in classifica una sontuosa Brenda Castillo, pilastro dell’Allianz Vero Volley Milano, che ha chiuso con il 48,78% di percentuale di perfette e un MOTM a novembre: praticamente un pallone ogni due ricevuti. Staccata al secondo posto, la sempreverde Monica De Gennaro della Prosecco Doc Imoco Conegliano, anche lei con un MVP del mese a gennaio: 43,88%. Non un libero al terzo posto, ma una delle migliori schiacciatrici del campionato, all’ultima stagione con la maglia delle pantere prima del ritorno in America: Kelsey Robinson-Cook, con il 41,3%


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo Volley

Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo VolleyRuolo strategico per l’ex giocatore che rappresenterà un ponte operativo tra…

1 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, la decisione è presa: resta Vasseur con la benedizione dei piloti. Ma quanti rischi…

Oltre le polemiche, i risultati negativi e i dubbi dei tifosi. La Ferrari fa scudo e decide di puntare ancora…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Mondiali di nuoto, risultati delle gare di oggi in diretta live

Sesta giornata di finali a Singapore. Programma aperto dai 100 stile femminili. Attesa per Sara Curtis, prima azzurra di sempre…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vnl, tutto pronto per le semifinali: impegnati quattro gialloblù

Vnl, tutto pronto per le semifinali: l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti contro la Slovenia, il Brasile di Bento contro…

1 Agosto 2025
  • Volley

Europei femminili sitting volley: l’Italia vola in semifinale; Ungheria superata in tre set

Ancora un successo per la nazionale femminile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Un cammino fino ad ora perfetto per…

1 Agosto 2025
  • Volley

Preseason: ecco gli allenamenti congiunti

Con l’inizio ufficiale della stagione sempre più vicino, prima chiamata il 18 agosto con visite e test per poi cominciare…

1 Agosto 2025